Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
La trasformazione digitale e l’intelligenza artificiale modificano l’accesso ai servizi pubblici per gli anziani in Italia, evidenziando la necessità di inclusione, alfabetizzazione digitale e mantenimento della comunicazione umana.
Viva Servizi organizza un convegno ad Ancona durante Tipicità in Blu per affrontare il trattamento avanzato delle acque reflue e la tutela del mare del Conero dai nuovi inquinanti chimico-farmaceutici.
Il 6 maggio 2025 un incendio a Tre Venti sull’isola di Ponza ha distrutto cinque ettari di macchia mediterranea; i carabinieri del Nipaaf hanno denunciato un uomo per incendio boschivo colposo.
Il processo per la morte di Giovanni Sala a Rogoredo, Milano, si concentra sulle immagini video e sulle modalità d’intervento delle guardie giurate davanti alla sede di Sky, con accuse di uso eccessivo della forza.
Le elezioni in Canada, Australia e Romania mostrano la sconfitta dei candidati sostenuti da Donald Trump e dal movimento Maga, evidenziando il limite dell’influenza trumpiana oltre gli Stati Uniti.
Il 20 maggio a Falconara Marittima, Giorgio Poeta ed Erika Quattrini celebrano la giornata mondiale delle api con un gelato al polline e miele, simbolo di biodiversità, apicoltura nomade e sostenibilità ambientale.
Alberto Stasi, condannato per l’omicidio di Chiara Poggi, sarà ascoltato come testimone assistito nell’inchiesta a Pavia su Andrea Sempio, confermando la sua collaborazione con la giustizia.
Il vino italiano nel 2025 registra un calo significativo delle esportazioni e dei consumi, con riduzioni marcate negli Usa, Germania e Regno Unito, mentre anche il mercato interno mostra segnali di difficoltà.
a Savona nascono tre nuovi centri integrati di via coordinati da Confcommercio per rilanciare le attività commerciali di via Manzoni, via Verzellino e vie Corsi, XX Settembre e Guidobono