Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Il corso porticato di Cava de' Tirreni diventa un museo a cielo aperto con il progetto Giubileo for All, che valorizza palazzi storici e chiese, garantendo accessibilità universale e tecnologie inclusive.
La seconda edizione di Tecnodental Mediterraneo a Marcianise unisce artigianato orafo e odontotecnica, promuovendo formazione, innovazione e collaborazione tra professionisti con il sostegno delle università Federico II di Napoli e della Campania "Luigi Vanvitelli".
L’inchiesta su ammiragli, funzionari delle capitanerie di porto e dirigenti Tirrenia-Cin per frode, falso e corruzione subisce un arresto: respinte le misure cautelari nonostante accuse gravi e sequestro navi annullato.
Il festival On Air a Palermo unisce cinema, serie tv e impegno sociale dal 30 maggio all’1 giugno 2025, con ospiti come Luca Argentero e Vittoria Puccini e focus su inclusione, giustizia e ambiente.
Il Comune di Ancona guida un progetto finanziato dal Ministero per lo Sport e i Giovani per sviluppare il cicloturismo integrato con Camerano, Numana e Sirolo, migliorando infrastrutture, eventi e servizi.
Il settore ricettivo italiano cresce con oltre 430 mila posti di lavoro, grazie a lavoratori stranieri regolari e misure governative che favoriscono occupazione sostenibile e competitività nel turismo.
Wmf 2025 a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno riunisce oltre 700 espositori, più di mille speaker e tremila startup da 90 Paesi per esplorare il futuro del business con l’intelligenza artificiale.
Il viceministro Edoardo Rixi critica l’adeguatezza dell’istituto Firpo-Buonarroti di Genova nonostante i 2 milioni di euro investiti dal Pnrr, suscitando dure reazioni politiche e richieste di priorità per scuole più degradate.
la mostra “giardino all’italiana” al maxxi di roma unisce architettura, natura e design attraverso installazioni di nathalie grenon sartogo ed elica sartogo, valorizzando tradizione, biodiversità e sostenibilità ambientale