Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Le aziende italiane segnalano un raddoppio delle difficoltà nel reperire profili professionali tra il 2019 e il 2024, con quasi metà delle assunzioni programmate a rischio per carenza di candidati qualificati.
Un progetto digitale di Archeoclub d’Italia e In The Green Future porta i borghi italiani meno conosciuti nel metaverso, promuovendo inclusività, cultura e turismo sostenibile con il patrocinio della presidenza del consiglio.
Il questore Roberto Massucci presenta il progetto "Anche tu puoi essere felice" a Roma, evidenziando la diminuzione degli omicidi ma l’aumento preoccupante dei femminicidi e la necessità di interventi culturali e sociali integrati.
Oltre cento studenti dell’istituto superiore «Francesco Morano» di Caivano visitano la caserma «Ferrari-Orsi» di Caserta, incontrano il generale Daniele Cesaro e approfondiscono storia, mezzi e missioni della brigata bersaglieri «Garibaldi».
Il rover Perseverance esplora l’area Krokodillen nel cratere Jezero su Marte, analizzando rocce Noachiane ricche di minerali argillosi per studiare condizioni passate favorevoli alla vita e raccogliere campioni.
Nel 2023 la Liguria registra un calo del 17,7% nei protesti su cambiali e assegni, con valori medi contenuti e tempi di levata più lunghi rispetto ad altre regioni italiane.
Denunce di abusi da parte di un sacerdote della diocesi di Oppido-Palmi scuotono la comunità di Polistena; mons. Giuseppe Alberti promette trasparenza, collaborazione con le autorità e misure per la tutela dei minori.
Alperia riceve cinque premi ai Promotion Awards 2025 a Milano grazie a campagne innovative che uniscono sostenibilità, coinvolgimento sociale e promozione dello sport giovanile nel territorio veneto.
Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica Rafael Mariano Grossi visita il Centro nazionale di adroterapia oncologica di Pavia per rafforzare collaborazione, formazione e innovazione nella cura dei tumori con particelle atomiche.