Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
Napoli ospita la settimana franco-napoletana dal 26 al 30 maggio 2025, con il concorso sul babà nelle scuole alberghiere, finale al ristorante Alain Ducasse e giuria guidata da Sandro Micheli.
L’inchiesta unabomber a Trieste prosegue con la proroga per l’analisi del dna affidata a Giampietro Lago ed Elena Pilli; quasi tutti gli attentati sono prescritti tranne quello di Caorle del 1996.
Il programma Turisti per caso con Patrizio Roversi e Syusy Blady promuove il sito Unesco di Tarquinia e Cerveteri attraverso un progetto digitale sostenuto dal Comune di Tarquinia, Comune di Cerveteri e Ministero del Turismo.
L’Italia guida il turismo europeo con oltre 458 milioni di presenze nel 2025, ma le città d’arte come Venezia affrontano sfide di gestione e sostenibilità per preservare patrimonio e qualità della vita.
L’Ordine degli avvocati di Milano richiama gli iscritti a mantenere sobrietà e riservatezza nelle comunicazioni pubbliche, soprattutto nel caso Garlasco, per tutelare l’immagine della professione e la correttezza del processo.
Cantina Fiorini di Terre Roveresche nel pesarese racconta il legame tra vino, territorio e tradizione nelle Marche con la serie Le parole del vino su Prime Video, valorizzando il Bianchello e la cultura locale.
Matteo Ricci, candidato Pd per le Marche, sottolinea l’importanza di utilizzare i fondi Pnrr per la rigenerazione urbana e le infrastrutture di Ancona, puntando a uno sviluppo sostenibile e competitivo.
Camst group celebra 80 anni con la campagna “il tempo di far bene”, valorizzando il ruolo del tempo nella cooperazione, sostenibilità e cura attraverso storie di dipendenti e un contest interno.
La scuola superiore Giuseppe Di Vittorio di Ladispoli, in collaborazione con l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Roma, organizza incontri per orientare gli studenti al lavoro e ai diritti contrattuali.