Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.
chiusa l’autostrada a4 tra latisana e portogruaro per incidente con mezzo pesante, traffico deviato; riaperto il raccordo autostradale 13 dopo incendio a prosecco, disagi in provincia di udine e gorizia
La federazione nazionale sicurezza CISL denuncia la grave carenza di personale e mezzi nei vigili del fuoco, che rallenta gli interventi contro incendi in Italia, aumentando rischi e stress per gli operatori.
Il Paestum Pizza Fest 2025 si svolge al Next di Paestum, unendo pizza, cultura e tradizioni del Cilento con eventi gastronomici, musica dal vivo e iniziative sociali per un’esperienza completa.
L’aeroporto di Napoli Capodichino si prepara al rifacimento completo della pista e delle vie di rullaggio, con Enac, Gesac e compagnie aeree che coordinano un piano per minimizzare disagi e garantire sicurezza.
Un’operazione dei carabinieri di Vigevano smantella a Robbio Lomellina una rete criminale con base nel Pavese, che importava e distribuiva circa 30 chili di cocaina a settimana nel Nord Italia.
Elia Nuzzolo e Ludovica Barbarito raccontano la serie su 883, il ruolo composito di Silvia e il coinvolgimento di Max Pezzali, con la seconda stagione in arrivo tra Pavia e nuove storie.
A Trasacco, in provincia dell’Aquila, un bracciante di 36 anni residente a Avezzano è stato ucciso da un collega di 29 anni con un trattore nei campi del Fucino; indagini e arresto in corso.
a genova forte santa tecla riapre dopo il restauro finanziato con 1,75 milioni di euro, migliorando accessibilità e sicurezza; spazio culturale e teatro naturale per eventi estivi nel quartiere san fruttuoso.
Luigi Mangino guida la questura di Macerata dal 2025, puntando su prevenzione, coordinamento e collaborazione con la comunità per contrastare microcriminalità, infiltrazioni mafiose e garantire sicurezza pubblica.