Un tratto della autostrada a4, precisamente tra le uscite di latisana e portogruaro in direzione venezia, è stato completamente chiuso nel pomeriggio del 15 maggio 2025 a causa di un incidente che ha coinvolto un mezzo pesante. L’episodio ha causato disagi significativi al traffico, con alcune deviazioni obbligatorie per gli automobilisti in transito lungo questa arteria importante del nord-est.
Il ribaltamento del mezzo pesante e la chiusura del tratto autostradale
Intorno alle 14:20, un camion si è rovesciato occupando tutta la carreggiata sulla a4 tra latisana e portogruaro, bloccando le tre corsie della direzione verso venezia. La dinamica dell’incidente è tuttora sotto indagine da parte delle autorità competenti. Il mezzo pesante ha improvvisamente perso stabilità, finendo capovolto sull’asfalto e impedendo ogni forma di circolazione in quel tratto.
Per ragioni di sicurezza, le forze dell’ordine hanno disposto la chiusura completa della carreggiata interessata. Anche lo svincolo per l’ingresso a latisana in direzione venezia è stato temporaneamente chiuso al traffico. Gli automobilisti provenienti da trieste sono obbligati a uscire a latisana per evitare di restare bloccati nell’area dell’incidente.
Leggi anche:
Interventi sul posto per la gestione dell’emergenza
Sul luogo dello schianto sono intervenuti i mezzi della polizia stradale e gli operatori della società autostradale incaricata della manutenzione e gestione della tratta. Gli agenti si occupano di regolare la viabilità e svolgere i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente, mentre le squadre di soccorso e addetti alla pulizia lavorano alla rimozione del veicolo rovesciato.
Le operazioni di sgombero del mezzo coinvolto richiederanno diverse ore, dato l’ingombro e la posizione del camion sulla carreggiata. Nel frattempo, permane il blocco totale al traffico, con ripercussioni sulla mobilità regionale, vista l’importanza della a4 come collegamento tra venezia e trieste.
La riapertura del raccordo autostradale 13 dopo l’incendio mattutino
Sempre nella giornata del 15 maggio 2025, un’altra emergenza aveva coinvolto il raccordo autostradale 13, tra sistiana e trieste, in località prosecco. Qui, un autoarticolato aveva preso fuoco nella mattinata, costringendo la chiusura di un tratto di circa 300 metri per diverse ore, per consentire l’intervento dei vigili del fuoco.
Dopo l’estinzione delle fiamme e la bonifica dell’area, i pompieri hanno rimosso il veicolo danneggiato. Questo ha permesso la riapertura della strada e la ripresa regolare della circolazione. Questa situazione si è risolta con tempi più brevi rispetto all’incidente della a4, garantendo un ritorno alla normalità in breve tempo nelle zone limitrofe.
Difficoltà e monitoraggio della situazione
Questi due episodi hanno creato notevoli difficoltà al traffico autostradale nella provincia di udine e gorizia, con rallentamenti e deviazioni. La situazione resta comunque monitorata per aggiornamenti su eventuali sviluppi o nuovi disagi.