Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
A Monteroni di Lecce, il cedimento del solaio in via Spacciante durante lavori ha coinvolto tre operai salvati dai vigili del fuoco; indagini e sequestro dell’abitazione affidati a carabinieri e procura.
I sindaci italiani, nonostante i tagli ai finanziamenti del governo centrale, gestiscono emergenze sociali e infrastrutturali, innovano nei servizi e mantengono un dialogo diretto con i cittadini per migliorare la qualità della vita.
Un incendio di sterpaglie è divampato in via Corona Boreale a Fiumicino, tra parco Da Vinci e parco Leonardo; vigili del fuoco e protezione civile intervengono per contenere le fiamme e tutelare la zona.
Il Ventotene Film Festival celebra 30 anni con la presenza di Paolo Sorrentino, che riceverà il premio all’eccellenza internazionale e presenterà il film La Grazia, aprendo la Mostra del Cinema di Venezia 2025.
L’inchiesta su disastro colposo e lesioni aggravate indaga la mancata attivazione dei protocolli di sicurezza, analizzando responsabilità, procedure e possibili omissioni per prevenire futuri incidenti.
Francesco Totti e Noemi Bocchi trascorrono le prime vacanze estive a Singapore con i figli di entrambi, rafforzando i legami familiari in un clima di serenità e spensieratezza lontano dall’Italia.
Mika annuncia il tour europeo 2026 con oltre 15 concerti in sette paesi, tra cui due tappe in Italia a Bologna e Torino, mentre completa un nuovo album prodotto con Nick Littlemore.
Una violenta perturbazione temporalesca il 18 aprile 2025 ha causato allagamenti, danni e disagi a Napoli, Bacoli, Monte di Procida e Posillipo, evidenziando la fragilità delle infrastrutture nell’area flegrea.
Linda Martino, danzatrice italo-egiziana arrestata al Cairo per “offesa alla morale” a causa di video sui social, è al centro di un caso giudiziario seguito da Italia ed Egitto tra restrizioni culturali e diplomatiche.