Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.
Un passante scopre uno scheletro umano parziale nel torrente Geirato a Molassana, Genova; polizia scientifica e vigili del fuoco intervengono per il recupero e avviano indagini sull’identità e cause della morte.
La crisi politica a Cerveteri si aggrava con l’uscita di quattro consiglieri di Città Futura – Anno Zero e le dimissioni dell’assessore Battafarano, mentre Gioventù Nazionale denuncia instabilità e chiede un cambiamento urgente.
La crisi politica a Cerveteri si aggrava con la frattura nella maggioranza, la mozione di sfiducia dell’opposizione e l’appello ai gruppi “Anno Zero” e “Città Futura” per sostenere il cambiamento.
La scomparsa di Andrea Cavallari dopo un pranzo familiare a fine aprile 2025 preoccupa la comunità; il patrigno chiede una vigilanza costante della polizia per garantire la sua sicurezza.
La sicurezza nei cantieri in Lombardia resta critica a causa di incidenti frequenti, carenza di ispettori e controlli insufficienti; serve una cultura diffusa promossa da istituzioni, ingegneri e scuole.
Il podcast Iter, promosso dall’assessorato alla Cultura del Municipio I Roma Centro e Loquis, offre 17 episodi multilingue che raccontano in modo immersivo storia e curiosità del centro storico di Roma.
Barilla nomina Oddone Incisa chief financial officer dal 15 settembre 2025 per guidare la strategia finanziaria integrando innovazione digitale e sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare la crescita globale.
Un uomo di 50 anni muore per malore improvviso mentre fa il bagno a Cala Goloritzè, Baunei; soccorsi e carabinieri intervenuti tempestivamente, salma restituita ai familiari senza ulteriori indagini.
Franco d'Andrea riceve il primo diploma accademico ad honorem in pianoforte jazz in Italia dal conservatorio di Castelfranco Veneto, celebrando la sua carriera e l’importanza dell’insegnamento del jazz nei conservatori.