ASP San Michele, Libanori: “Iter avviato per una casa rifugio dedicata alle donne vittime di violenza”

ASP San Michele, Libanori: “Iter avviato per una casa rifugio dedicata alle donne vittime di violenza”

Screenshot 2025 01 29 083128 Screenshot 2025 01 29 083128

Un passo concreto verso la tutela e il supporto delle donne in difficoltà

Roma, 28 gennaio 2025 – Un importante passo avanti per il sostegno alle donne vittime di violenza è stato compiuto con l’incontro tra il Presidente dell’ASP San Michele, Giovanni Libanori, e l’On. Flavio Cera, Consigliere regionale del Lazio e Presidente della I Commissione Affari Costituzionali e Istituzionali.

Screenshot 2025 01 29 083108

Tra i temi trattati, un focus specifico è stato dedicato alla realizzazione di una casa rifugio all’interno del comprensorio San Michele, un progetto che dovrebbe concretizzarsi entro la fine del 2025.

Durante il confronto si è discusso anche del processo di fusione delle ASP, avviato dalla Regione Lazio, che punta a garantire una gestione più efficiente dei servizi socioassistenziali, assicurando continuità e sostenibilità economica.

La fusione tra ASP San Michele e ASP I.R.ASP: una nuova opportunità di crescita

“La visita dell’On. Cera – spiega Giovanni Libanori – è stata un’occasione per fare il punto sulla fusione tra ASP San Michele e ASP I.R.ASP, un’operazione che, pur con le criticità ereditate, ci ha permesso di espandere le nostre attività e consolidare il nostro impegno nei confronti delle fasce più deboli della popolazione”.

Questo processo di riorganizzazione rientra in una più ampia strategia regionale, volta a ottimizzare risorse e potenziare i servizi a beneficio dei cittadini.

Una casa rifugio per le donne: il progetto prende forma

Uno dei punti chiave dell’incontro è stato l’avvio del progetto per la casa rifugio, un servizio essenziale che verrà ospitato all’interno del San Michele.

“Abbiamo discusso con il Presidente Cera – sottolinea Libanori – della necessità di creare un luogo sicuro per le donne che hanno subito violenza, offrendo loro un rifugio protetto e un percorso di supporto verso l’autonomia. L’ASP San Michele è pronta ad accogliere questa iniziativa, garantendo spazi adeguati e strutture idonee per il reinserimento delle ospiti”.

Il progetto, reso possibile grazie a finanziamenti della Regione Lazio, rappresenta un impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere e un’opportunità di riscatto per molte donne in difficoltà.

Collaborazione tra ASP San Michele e Regione Lazio per un futuro più inclusivo

L’incontro ha confermato l’allineamento tra ASP San Michele e Regione Lazio nella pianificazione degli interventi futuri.

“Ringrazio l’On. Cera per la visita e per la sensibilità dimostrata – conclude Libanori –. Il nostro obiettivo comune è quello di realizzare servizi di qualità, in grado di migliorare la vita delle persone che ne hanno più bisogno. Grazie alla sinergia tra istituzioni, stiamo lavorando per garantire un’accoglienza sicura e dignitosa a chi ha vissuto situazioni difficili”.

Con la nascita della casa rifugio per donne vittime di violenza, l’ASP San Michele conferma il proprio ruolo di riferimento nell’ambito dei servizi socioassistenziali, dimostrando che il lavoro congiunto tra enti locali e istituzioni può portare a risultati concreti e tangibili per la comunità.

Change privacy settings
×