Air france si conferma protagonista a cannes dal 13 al 24 maggio 2025, in qualità di partner ufficiale della 78ª edizione del Festival del Cinema. Per l’occasione, la compagnia aerea ha riaperto la sua spiaggia privata sulla celebre promenade, dove presenta la sua nuova esperienza di viaggio in prima classe, La Première. Questa iniziativa integra l’intrattenimento cinematografico e la proposta di lusso che la compagnia offre ai propri passeggeri, intensificando il legame consolidato da quasi mezzo secolo con il mondo del cinema.
La spiaggia air france a cannes: un’esperienza esclusiva lontano dall’aereo
Situata accanto all’hôtel martinez, la spiaggia di air france è stata predisposta per accogliere circa trenta ospiti in un ristorante intimo, corredato da una lounge all’aperto e da un bar. L’offerta gastronomica mette in evidenza la tradizione culinaria francese, con una selezione accurata di vini e champagne dedicati alla linea première, scelta di élite per i clienti più esigenti. La spiaggia garantisce anche comodità con lettini disposti sulla sabbia, ognuno con accesso diretto al mare, offrendo un luogo di relax inedito durante il festival.
La suite di prima classe in vetrina
Un elemento di forte richiamo è il mock-up in vetrina della suite di prima classe air france, accessibile a chiunque prenoti un tavolo al ristorante. La suite è composta da un sedile e una chaise longue che si estende per la lunghezza di cinque finestrini, un’anteprima concreta di ciò che i viaggiatori possono trovare a bordo dei voli di lusso del vettore. Questa esposizione crea un contatto diretto con il comfort e lo stile riservati ai passeggeri première, permettendo una scoperta tangibile dell’ambiente privato e raccolto che la compagnia propone.
Leggi anche:
Un rapporto storico tra air france e il festival del cinema di cannes
Il legame tra air france e il mondo cinematografico è ben radicato e risale a 45 anni fa. La compagnia promuove il cinema tutto l’anno a bordo dei suoi voli a lungo raggio, offrendo agli ospiti oltre 38.000 schermi individuali dedicati all’intrattenimento. L’offerta supera le millecinquecento ore di contenuti, includendo un’importante selezione di film francesi e pellicole vincitrici dell’ambito festival di cannes. Questa programmazione valorizza la cultura cinematografica, sottolineando una continua attenzione a fornire un’esperienza di viaggio integrata tra arte e comfort.
Cinema come parte fondamentale del servizio
Air france non si limita solo ad accompagnare il festival con sponsorizzazioni o eventi all’esterno, ma fa del cinema una parte fondamentale del proprio servizio, rafforzando così la propria identità e creando un’atmosfera coerente con l’eleganza e la storia del festival. La scelta di mantenere attiva questa collaborazione aiuta a consolidare l’immagine della compagnia come ambasciatore della cultura francese nel mondo.
La première, simbolo di eleganza e comfort in volo
La nuova esperienza la première è stata svelata proprio in primavera 2025 e rappresenta il massimo dell’eleganza nel trasporto aereo per il vettore francese. Oltre al design ricercato e agli arredi su misura, la suite integra tecnologie avanzate e materiali pregiati per garantire un comfort senza compromessi. I sedili diventano ampie poltrone reclinabili con spazi di privacy studiati per offrire la sensazione di una stanza privata a quota di crociera.
Una proposta enogastronomica esclusiva
Il rinnovamento di la première si accompagna a una proposta enogastronomica esclusiva, curata da chef rinomati e accompagnata da vini e champagne selezionati nelle migliori cantine francesi. Questa combinazione permette ai passeggeri di immergersi in un’esperienza che supera il semplice viaggio, entrando nel dettaglio di un lusso misurato, dove ogni aspetto è curato per soddisfare anche i gusti più raffinati.
Riaprire la spiaggia air france a cannes per il festival significa quindi portare la première fuori dall’aereo e avvicinarla direttamente al pubblico, preparando un’atmosfera di anticipazione e desiderio di scoperta. Questo evento crea un ponte tra l’attesa del viaggio e il momento vissuto in aeroporto, in volo e al ritorno.
Cannes 2025: una vetrina per l’arte e il viaggio di qualità
La partecipazione di air france al festival non si limita a un semplice ruolo di partner. La compagnia utilizza questo spazio per dimostrare il valore di un’esperienza globale che mette in risalto la qualità del volo e una dimensione culturale da vivere appieno. I viaggiatori che scelgono air france per spostarsi a cannes o verso altre destinazioni a lungo raggio trovano un’offerta che si estende ben oltre il posto sull’aereo, coinvolgendo momenti di convivialità, arte e scoperta.
Il 2025 propone così un festival che si dipana tra proiezioni cinematografiche, eventi speciali e la presenza di marchi come air france che riconfermano la loro vocazione a rappresentare un certo modo di intendere il viaggio, come esperienza integrata e raffinata. La croisette diventa così un palcoscenico anche per il mondo del volo di lusso, che qui trova una platea europea e internazionale.
Questa iniziativa sottolinea la capacità di attrarre pubblici diversi, anche quelli più trasversali, che mostrano interesse non solo per il cinema ma per esperienze di viaggio esclusive, in linea con le richieste del turismo contemporaneo. Air france conferma la sua attenzione alle richieste del mercato di fascia alta, integrando lusso, cultura e relazione con i clienti in modo diretto e coinvolgente.