Volotea cresce a Venezia: 635.000 posti offerti nel 2025 con un aumento del 13%

Avatar Of Donatella Ercolano
Di

La compagnia aerea Volotea ha annunciato con soddisfazione il bilancio positivo della sua base operativa a Venezia per il 2025. L’offerta si arricchisce con un totale di 635.000 posti disponibili e oltre 3.600 voli programmati. Un incremento sostanziale del 13% rispetto all’anno precedente, nonché 3.300 voli effettuati nel 2024, un aumento significativo rispetto ai 3.000 del 2023. Questa strategia si pone come obiettivo non solo il potenziamento della mobilità aerea, ma anche il rafforzamento del turismo nella regione veneta, che ha visto un notevole afflusso di passeggeri negli ultimi anni.

Crescita esponenziale dei voli e dei passeggeri

Nel 2024, la base di Venezia ha transitato più di 511.000 passeggeri, con un aumento del 13% rispetto all’anno precedente. Questi dati evidenziano l’evoluzione costante della compagnia aerea spagnola, la quale ha incrementato le sue rotte, offrendo l’accesso a 22 destinazioni diverse. Ma la vera sorpresa è rappresentata dal fatto che il 45% di questi collegamenti è stato offerto in esclusiva, confermando la volontà dell’azienda di differenziarsi nel mercato e di rispondere alle esigenze dei viaggiatori. La compagnia ha iniziato la sua avventura a Venezia nel 2012, da allora ha trasportato oltre 7,2 milioni di passeggeri, un dato che testimonia la solidità e la continua espansione delle operazioni di Volotea presso l’Aeroporto Marco Polo.

Legame con Venezia e investimenti nel turismo

Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea, ha sottolineato l’importanza del legame con Venezia, definendola una regione chiave per l’azienda. Nel corso della sua attività, l’azienda ha sempre cercato di migliorare la connettività della regione, sostenendo il turismo incoming e valorizzando Veneto come destinazione privilegiata per i turisti europei. “I risultati raggiunti nel 2024 dimostrano il forte apprezzamento dei viaggiatori per le nostre rotte”, ha dichiarato Rebasti. Questo impegno si riflette nella continua crescita della base operativa di Venezia, che ha portato a significativi investimenti per potenziare i servizi e il supporto alle comunità locali.

Un futuro promettente per la compagnia aerea

Guardando al 2025, Volotea si prepara a lanciarsi in una nuova fase di espansione. La crescita del numero di voli e passeggeri rappresenta non solo un successocommerciale, ma anche un segnale positivo per l’intero settore turistico. Il focus della compagnia è rivolto a mantenere e sviluppare la sinergia con il territorio, al fine di incrementare ulteriormente il numero di collegamenti e migliorare l’esperienza dei passeggeri. Questa direzione permette di proseguire nella missione di rendere Venezia un punto di riferimento per il turismo europeo, offrendo collegamenti veloci e diretti a diverse destinazioni.

Avatar Of Donatella Ercolano

Autore

Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.