Un nuovo passo verso la sostenibilità: parte la pulizia dei Navigli con un'imbarcazione elettrica

Un nuovo passo verso la sostenibilità: parte la pulizia dei Navigli con un’imbarcazione elettrica

Milano lancia il ‘Pellicano urbano’, un’imbarcazione elettrica per la pulizia dei Navigli e della Darsena, promuovendo la sostenibilità e il coinvolgimento civico nella cura degli spazi pubblici.
Un Nuovo Passo Verso La Sosten Un Nuovo Passo Verso La Sosten
Un nuovo passo verso la sostenibilità: parte la pulizia dei Navigli con un'imbarcazione elettrica - Gaeta.it

Un’iniziativa innovativa segna un passo avanti per la pulizia dei canali storici di Milano. Oggi, l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia ha ufficialmente presentato il ‘Pellicano urbano‘, un’imbarcazione ecologica al 100% elettrica progettata per ripulire la Darsena e i Navigli della città. Questo progetto rappresenta un nuovo impegno da parte di WAU!, un’associazione di attivismo civico che dal 2006 si dedica alla valorizzazione e alla cura degli spazi urbani, attraverso attività di volontariato come murales antismog e piantumazioni di alberi.

L’imbarcazione e il suo funzionamento

Il Pellicano urbano, capace di trasportare fino a sei persone, è stato progettato per operare in modo silenzioso e sostenibile, riducendo l’impatto ambientale delle operazioni di pulizia in acqua. L’imbarcazione è dotata di tecnologie che non solo la rendono ecologica, ma la rendono anche versatile per il lavoro lungo i Navigli, uno dei simboli più iconici di Milano. La scelta di un’imbarcazione elettrica è in linea con le attuali politiche ambientaliste, che mirano a combattere l’inquinamento e a preservare l’ecosistema urbano.

Questo progetto di pulizia delle acque non è una mera attività di rimozione dei rifiuti, ma si propone di creare una maggiore consapevolezza riguardo all’importanza della conservazione ambientale. Infatti, il primo viaggio di pulizia del Pellicano è fissato per il 16 marzo, in coincidenza con la manifestazione ‘Fa’ la cosa giusta’, dove cittadini e visitatori potranno iscriversi per partecipare attivamente.

Il ruolo di WAU! e delle collaborazioni

WAU!, acronimo di We Are Urban, ha da sempre messo al centro della propria missione la cura dei beni comuni e l’impegno per un ambiente urbano più pulito. L’associazione, grazie ai suoi numerosi progetti realizzati nel corso degli anni, ha dimostrato come l’intervento civico possa portare a risultati tangibili nel miglioramento della qualità della vita in città.

Nel lancio del Pellicano urbano, il presidente di WAU! Milano, Andrea Amato, ha evidenziato l’importanza delle zone di Darsena e Navigli come luoghi di ritrovo e socializzazione per i cittadini. Questi spazi non rappresentano solo un patrimonio storico, ma sono anche essenziali per la vita comunitaria. L’operazione di pulizia, quindi, pulisce fisicamente le acque e simbolicamente mette in luce l’importanza di un impegno collettivo per la città.

WAU! Milano non intende fermarsi alla sola pulizia; ci sono già piani in atto per coinvolgere studenti e volontari in progetti per rigenerare e mantenere in buono stato gli spazi pubblici. Grazie alla parceria con la Città Metropolitana, l’associazione si prefigge di ampliare le sue attività nella cura dei beni comuni, con interventi programmati anche in altre aree di Milano.

Presenza istituzionale e sostegno alla causa

L’inaugurazione del Pellicano urbano ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama milanese. Marco Scavone, presidente dell’ANMI di Milano, ha sottolineato il significato di questa iniziativa per il territorio. L’assessora comunale alla Partecipazione, Gaia Romani, e il consigliere delegato della Città Metropolitana, Roberto Maviglia, hanno espresso il loro supporto, mentre l’assessora al Verde, Elena Grandi, ha inviato un videomessaggio di incoraggiamento.

L’efficacia delle azioni di WAU! sarà ulteriormente potenziata dalla collaborazione con Milanosport, il quale vedrà i dipendenti impegnati in attività di pulizia e riqualificazione di strutture sportive come il Centro Sportivo di via Washington. Un’importante partnership è stata instaurata anche con lo studio legale Hogan Lovells, che gestirà il coinvolgimento di persone in percorsi di messa alla prova e lavori socialmente utili nelle attività di WAU!.

Con iniziative come queste, Milano non solo lotta contro il degrado ambientale, ma promuove anche un senso di comunità e responsabilità condivisa, invitando i cittadini a prendere parte attiva nella cura della propria città.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×