Il futuro incerto di Lorenzo Pellegrini alla Roma e l’interesse del West Ham per il centrocampista

Lorenzo Pellegrini verso l’addio alla Roma, con il West Ham interessato; la società non rinnova il contratto e il capitano cerca continuità per rilanciarsi in vista dei Mondiali 2026.
Il Futuro Incerto Di Lorenzo P Il Futuro Incerto Di Lorenzo P
Lorenzo Pellegrini nel mirino del West Ham, futuro in bilico alla Roma. - Gaeta.it

Lorenzo Pellegrini, centrocampista e capitano della Roma, vive un momento delicato nella sua carriera. Con il contratto in scadenza nel 2026 e nessun rinnovo all’orizzonte, il giocatore potrebbe lasciare la Capitale. Le parole di Gian Piero Gasperini, nuovo allenatore giallorosso, hanno confermato la situazione complicata che coinvolge il numero 7 romanista. Nel frattempo, si fa concreta l’ipotesi di un trasferimento all’estero, con il West Ham in prima fila per assicurarsi il talento azzurro.

La posizione di Gasperini sulle trattative per Pellegrini e il suo ruolo in squadra

Il 22 agosto 2025, Gian Piero Gasperini ha parlato apertamente della condizione di Pellegrini durante la conferenza stampa alla vigilia della partita contro il Bologna. Arrivato alla Roma dopo l’infortunio del centrocampista, Gasperini ha spiegato che Pellegrini non si è mai allenato regolarmente con la squadra a causa del problema fisico. Il tecnico ha anche precisato che le domande sul futuro del capitano andrebbero rivolte alla società, non a lui.

Gasperini ha poi descritto in modo chiaro la situazione contrattuale: la Roma non intende offrire un prolungamento al centrocampista. Ha sottolineato che Pellegrini ha bisogno di giocare con continuità per raggiungere i propri obiettivi, tra cui una possibile convocazione in Nazionale. Se il calciatore dovesse trovare un club adatto alle sue ambizioni, e ne fosse soddisfatto, la società giallorossa non si opporrebbe alla sua partenza. La posizione di Gasperini mette in luce lo stallo tra giocatore e squadra e apre le porte a un addio a breve.

Uno sguardo alla stagione 2024-2025 di Pellegrini e le difficoltà incontrate

La stagione appena conclusa è stata tutt’altro che semplice per Lorenzo Pellegrini. Gli infortuni hanno segnato il percorso del centrocampista, limitandone fortemente la presenza in campo e la continuità. Questi problemi fisici pesano sulla sua immagine e sulle possibilità future, visto che ogni stagione rappresenta un banco di prova fondamentale per mantenere il posto in Nazionale.

La ricerca di un rilancio è diventata prioritaria per Pellegrini, che deve mostrare tutto il suo valore per restare nei radar di Roberto Gattuso, ct dell’Italia. Le qualificazioni ai Mondiali 2026 si avvicinano e la concorrenza nel reparto di centrocampo azzurro resta alta. Recuperare una condizione ottimale e giocare con regolarità sono le chiavi per un ritorno in nazionale. Questo contesto spiega anche la voglia del giocatore di valutare nuove offerte, in particolare dall’estero.

Le offerte estere per Pellegrini: il ruolo chiave del West Ham

Tra i club interessati a Lorenzo Pellegrini, spicca il West Ham, squadra inglese di Premier League che si è fatta avanti con decisione. Il club londinese propone un’offerta economica intorno ai 10 milioni di euro per acquistare il centrocampista. Questa proposta rappresenta non solo una questione finanziaria per la Roma ma anche un’occasione concreta per Pellegrini di misurarsi in un campionato competitivo e tensionato come la Premier League.

Il passaggio in Inghilterra potrebbe rappresentare per il calciatore un nuovo inizio, una chance per riguadagnare spazio e fiducia. Il West Ham, che ha mostrato interesse crescente verso giocatori tecnici capaci di impostare il gioco, vedrebbe in Pellegrini un elemento con esperienza e leadership da inserire nel proprio progetto. Questa pista appare la più accreditata tra quelle italiane e internazionali, e potrebbe chiamare a breve una decisione definitiva da parte del calciatore e della società.

La Roma e la strategia di mercato sul futuro di Pellegrini

Dal lato della Roma, la scelta di non rinnovare il contratto di Pellegrini riflette una gestione orientata anche a liberare risorse. Con un giocatore infortunato parte della stagione e senza garanzie sul futuro, la società valuta la cessione come una mossa per recuperare liquidità da investire sul mercato. Le trattative interrotte e il silenzio attorno al rinnovo delineano un assetto chiaro: serve spazio per nuovi arrivi e altre priorità.

La posizione ufficiale emerge dalle parole di Gasperini, che ha chiarito l’assenza di intenzioni da parte del club a prolungare il rapporto con il centrocampista. La dirigenza, quindi, segue con attenzione tutti i possibili interessamenti, in particolare quelli provenienti dalla Premier League. Potrebbe trattarsi di un addio prestigioso ma necessario per entrambe le parti, in un momento di svolta per la Roma e per Pellegrini stesso.


La situazione di Lorenzo Pellegrini resta incerta alla vigilia della stagione 2025-2026, con segnali di una separazione ormai vicina. Dopo mesi delicati tra infortuni e incomprensioni contrattuali, lo scenario di un trasferimento al West Ham in Premier League si fa strada, mentre la Roma prepara le prossime mosse di mercato. Un capitolo nuovo sta per aprirsi, tra attese dei tifosi e strategie di club.