Stella Artois ha stretto un accordo importante con l’ATP Tour che la vede diventare partner gold e birra ufficiale fino al 2028. L’intesa riguarda alcuni dei tornei più importanti nel calendario tennistico mondiale, con particolare attenzione alle Nitto ATP Finals di Torino. Questa mossa segna un rafforzamento della presenza del marchio nel tennis, un ambiente dove la qualità del servizio conta quanto la precisione del colpo. L’impegno comprende visibilità negli eventi, iniziative per i tifosi e contenuti digitali dedicati.
Un legame consolidato nel mondo del tennis per Stella Artois
Stella Artois non è nuova nel campo del tennis. Il brand, parte di AB InBev, ha già un rapporto solido con l’ATP, essendo partner ufficiale in vari tornei di rilievo tra cui Wimbledon e fornitore ufficiale di Roland-Garros. Con il rinnovo e l’ampliamento della sponsorship globale, il marchio si assicura spazi di rilievo durante gli eventi, dal campo alle aree hospitality, dove si concentra l’esperienza premium legata al prodotto.
La partnership amplifica l’esposizione di Stella Artois proprio dove il pubblico ama vivere il tennis a tutto tondo. La promessa sottesa è quella di coniugare la passione sportiva con momenti di consumo memorabili, affidandosi al rituale del “perfect serve”, che nel mondo del tennis ha un valore tecnico e simbolico. Per il brand, invece, quel servizio rappresenta un modo per elevare l’esperienza del consumo birra.
Leggi anche:
Il ruolo di Stella Artois alle Nitto ATP Finals di Torino
Le Nitto ATP Finals di Torino nel novembre 2025 diventano un punto di massimo impegno per la birra belga. In quanto partner ufficiale, Stella Artois avrà visibilità privilegiata e gestione esclusiva del prodotto nelle aree dedicate agli ospiti VIP e ai tifosi. Il brand potrà organizzare spazi di hospitality che arricchiranno la settimana conclusiva del torneo, offrendo un’esperienza più coinvolgente nel pieno rispetto del contesto sportivo.
La partnership prevede quindi non solo la presenza del logo e del prodotto, ma anche la possibilità di creare momenti unici legati al tennis, in cui il pubblico potrà gustare la birra a partire da un rituale preciso, fatto apposta per sottolineare il legame tra sport e consumo. Il torneo, già spettacolare per la qualità degli atleti e l’atmosfera, vedrà così un arricchimento anche grazie all’attivazione di Stella Artois.
Iniziative digitali e coinvolgimento dei fan con la serie “the perfect serve”
Dentro la strategia di sponsor c’è spazio anche per contenuti digitali pensati per i fan, soprattutto quelli in età legale per il consumo di alcol. Stella Artois lancerà “the perfect serve”, una serie di video e iniziative online che mettono al centro i migliori servizi degli atleti. Ogni mese i fan potranno votare il giocatore con il servizio più incisivo, seguendo il “duello” attraverso i canali ufficiali dell’ATP Tour e del marchio.
Questa iniziativa vuole tenere alta l’attenzione durante tutto l’anno tennistico, dando ai tifosi un motivo in più per seguire le partite e interagire sul web. L’idea è semplice ma efficace: connettere il gesto tecnico del servizio con l’immagine della birra che punta alla “perfezione” del proprio consumo. La partecipazione ai sondaggi crea un dialogo diretto con il pubblico più giovane e digitale.
La collaborazione con l’ATP No. 1 Club e gli eventi speciali del 2025
Un ulteriore passo della partnership coinvolge “ATP No. 1 Club”, un’iniziativa che raccoglie i campioni passati e presenti con il ranking numero uno al mondo. Stella Artois parteciperà con attivazioni esclusive legate ai protagonisti del circuito, accendendo i riflettori anche su eventi speciali durante le Nitto ATP Finals 2025.
Questo progetto va oltre la semplice presenza commerciale: crea un contesto in cui il brand si integra con la storia e la leggenda del tennis. I momenti di incontro con i campioni permetteranno di avvicinare i fan e aggiungere un valore esperienziale durante il torneo. L’obiettivo è trasformare la sponsorizzazione in un racconto condiviso tra il mondo della birra e quello dello sport.
Dichiarazioni ufficiali e significato dell’accordo per AB InBev e l’ATP
Marcel Marcondes, chief marketing officer globale di AB InBev, ha posto l’attenzione sulla crescita del tennis nel mondo e sul potere di questa partnership per entrare in contatto con chi ama sport e momenti di consumo autentici. Ha sottolineato come il gioco del servizio perfetto si sposi bene con il rituale di Stella Artois, rendendo la birra parte integrante delle esperienze tennistiche.
Daniele Sanó, chief business officer dell’ATP, ha evidenziato il ruolo storico di Stella Artois nel tennis e il valore del brand come elemento di un’esperienza sportiva che va oltre la partita. Ha ricordato come questa collaborazione possa aggiungere nuove modalità per coinvolgere i fan e rendere ancora più piacevole l’atmosfera degli eventi.
L’accordo siglato tra AB InBev e l’ATP per il periodo fino al 2028 conferma l’interesse di una birra riconosciuta a livello globale nel mantenere viva una connessione con il mondo del tennis, combinando sport, intrattenimento e consumi in modo concreto e visibile. Le Nitto ATP Finals di Torino rappresentano l’appuntamento più importante nel calendario di questa partnership, pronta a lasciare un segno in ogni evento targato ATP negli anni prossimi.