Ryanair sigla un accordo storico con Fiavet: nasce Travel Agent Direct, fine del contenzioso legale

Ryanair sigla un accordo storico con Fiavet: nasce Travel Agent Direct, fine del contenzioso legale

Ryanair e Fiavet Confcommercio siglano un accordo innovativo che introduce la piattaforma “Travel Agent Direct”, consentendo agli agenti di viaggio italiani di prenotare voli senza costi aggiuntivi.
Ryanair Sigla Un Accordo Stori Ryanair Sigla Un Accordo Stori
Ryanair sigla un accordo storico con Fiavet: nasce Travel Agent Direct, fine del contenzioso legale - Gaeta.it

Il mondo del turismo italiano vive un’importante evoluzione con la recente intesa tra Ryanair e Fiavet Confcommercio. Questo accordo, presentato a Roma, segna una novità assoluta per la compagnia aerea irlandese, che stabilisce per la prima volta un’intesa formale con un’associazione di categoria attiva nella distribuzione turistica. L’iniziativa, che introduce la piattaforma “Travel Agent Direct“, offre agli agenti di viaggio italiani la possibilità di creare un account Ryanair e prenotare voli per i loro clienti senza costi aggiuntivi.

Dettagli dell’accordo e benefici per le agenzie di viaggio

Durante la conferenza stampa tenutasi nella sede di Confcommercio, Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet, ha sottolineato l’importanza dell’intesa, mettendo in evidenza come si tratti di un riconoscimento fondamentale per il ruolo delle agenzie di viaggio nella prenotazione di voli aerei. Ciminnisi ha affermato che il nuovo accordo “riafferma la centralità professionale delle agenzie di viaggio” e rappresenta una risposta attesa da tempo al bisogno di una gestione più trasparente e accessibile delle prenotazioni.

Con l’avvio della piattaforma Travel Agent Direct, che entrerà in funzione entro il 30 luglio 2025, gli agenti autorizzati potranno direttamente accedere al portale di Ryanair per acquistare voli e servizi aggiuntivi. Tuttavia, l’accesso alla piattaforma è subordinato a requisiti specifici, come la registrazione di un account che garantisca dati reali e completi dei passeggeri. È prevista anche una semplificazione nelle procedure per rimborsi e modifiche di itinerario, ottimizzando così l’interazione tra agenzie e compagnia aerea.

Chiusura del contenzioso legale

L’accordo con Ryanair segna anche la conclusione della controversia legale che Fiavet aveva avviato contro la compagnia presso il Tribunale di Milano. Questa azione legale era stata supportata da Adiconsum e AIAV e si era incentrata su problematiche di concorrenza sleale, legate a pratiche di cancellazione dei voli riservate ai passeggeri che acquistavano attraverso agenzie. Federico Lucarelli, legale di Fiavet, ha chiarito che l’obiettivo era quello di “riconoscere il ruolo professionale delle agenzie” e di impedire restrizioni nell’acquisto di biglietti aerei.

La questione era stata sollevata anche di fronte all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato , portando a una maggiore attenzione sulle dinamiche del mercato del turismo e sulla salvaguardia dei diritti degli operatori del settore.

Requisiti e limitazioni per l’utilizzo di Travel Agent Direct

La nuova piattaforma impone alcune condizioni da rispettare. In particolare, è necessaria la trasparenza totale sui prezzi e la corretta registrazione dei dati dei passeggeri, affinché Ryanair possa inviare direttamente comunicazioni utili sui voli. Non sono previste commissioni per le agenzie, ma ogni operazione dovrà essere effettuata manualmente attraverso l’interfaccia ufficiale, senza l’uso di strumenti automatizzati per la raccolta di informazioni.

Dara Brady, CMO di Ryanair, ha commentato: “Grazie a questo nuovo accordo, gli agenti di viaggio italiani potranno attingere alle low fare di Ryanair e alla nostra rete di oltre 3.600 voli giornalieri.” Questo accordo è visto come un’opportunità per rafforzare il turismo in Italia, particolarmente in vista dell’approssimarsi della stagione estiva.

Questa intesa tra Ryanair e Fiavet evidenzia un cambio di rotta nei rapporti tra compagnie aeree e agenzie di viaggio, mettendo l’accento su una maggiore cooperazione e trasparenza nel settore.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×