La musica di rose villain ha aperto la stagione estiva a milano con un evento speciale organizzato in terrazza aperol, luogo simbolo dell’aperitivo italiano, con vista sulle guglie del duomo. Questa iniziativa ha unito musica, cultura e lifestyle in un solo appuntamento, segnando l’inizio di un’estate ricca di eventi e promozioni legate al celebre aperitivo.
L’evento di lancio della nuova stagione in terrazza aperol
Nel cuore di milano, sulla terrazza affacciata sul duomo, rose villain ha regalato una performance a sorpresa per celebrare l’inizio della stagione estiva. La cantante ha eseguito un repertorio dei suoi brani più noti, tra cui “fuorilegge”, “click boom!” e “come un tuono”. La scelta della location non è casuale: la terrazza è considerata un tempio dedicato all’aperitivo italiano, combinando una vista iconica con un’atmosfera festosa e raffinata.
L’evento non è stato solo un concerto, ma anche il lancio di una nuova campagna pubblicitaria di aperol, intitolata “aperol. l’unico. per tutti”. Questo slogan vuole sottolineare il carattere inclusivo e identitario del marchio, che si propone come icona del momento convivialità e socialità comune a tutto il paese, in particolare con l’arrivo dell’estate.
Leggi anche:
La strategia di campari group per il mercato italiano
Alberto ponchio, senior marketing director italy di campari group, ha spiegato che aperol spritz rappresenta più di una semplice tradizione: “è un rituale capace di unire le persone e trasformare ogni incontro in un’occasione di allegria e leggerezza”. L’evento in terrazza aperol segna l’avvio di una serie di iniziative progettate per coinvolgere un pubblico ampio, dal consumatore occasionale agli appassionati più fedeli.
Il gruppo ha pianificato una campagna estiva che mira a rafforzare la presenza del brand non solo nei locali ma anche nella grande distribuzione e negli eventi pubblici. L’obiettivo è quello di creare un’esperienza condivisa che si traduca in occasioni concrete per il pubblico di interagire con aperol, anche attraverso concorsi e premi.
Il concorso estate aperol e le iniziative per coinvolgere il pubblico
Dal mese di giugno, aperol ha avviato il concorso “estate aperol”, un progetto nazionale che coinvolge sia i punti vendita che la grande distribuzione. Grazie a questa iniziativa, i partecipanti possono vincere premi a tema, come biglietti per il concerto di rose villain previsto per il 23 settembre a milano, presso l’unipol forum. Questo concerto fa parte del tour “the radio trilogy” dell’artista.
Tra i premi più originali ci sono esperienze direct come il catamarano aperol, una proposta esclusiva lungo le coste italiane attiva da luglio, e ingressi per numerosi eventi musicali sul territorio. L’idea è di far vivere l’aperol non solo come bevanda, ma come stile di vita che accompagna momenti indimenticabili in compagnia.
Il legame tra aperol, musica e tradizioni italiane
Ponchio ha sottolineato l’impegno di campari group nel rafforzare il legame tra aperol e la musica, un linguaggio universale che raggiunge persone di ogni età e background. Aperol ha scelto di essere presente nei festival più importanti sul territorio italiano, come nameless e kff, portando il suo messaggio di spensieratezza e socialità in ambienti festivi e vibranti.
Inoltre, la collaborazione con eventi tradizionali come la festa del redentore a venezia conferma come aperol sappia tenere insieme innovazione e radici culturali italiane. La presenza in queste occasioni permette di mantenere saldo il legame con il territorio originario, pur guardando a un pubblico più ampio e diversificato. Questo equilibrio tra passato e presente definisce la strategia del marchio in vista dell’estate 2025.