Otb rinnova il suo sostegno all'Its Contest 2025: creatività senza confini per la moda

Otb rinnova il suo sostegno all’Its Contest 2025: creatività senza confini per la moda

Otb sostiene l’Its Contest 2025 con il tema “Borderless”, promuovendo la creatività senza limiti e offrendo ai finalisti un programma di mentoring focalizzato sulla sostenibilità nel settore della moda.
Otb Rinnova Il Suo Sostegno Al Otb Rinnova Il Suo Sostegno Al
Otb rinnova il suo sostegno all'Its Contest 2025: creatività senza confini per la moda - Gaeta.it

Otb, il noto gruppo di moda e lusso fondato da Renzo Rosso, ha confermato il suo impegno nei confronti dell’Its Contest 2025, una manifestazione che dal 2002 ha aperto le porte a designer emergenti nel panorama della moda internazionale. L’edizione di quest’anno si distingue per il tema “Borderless“, un richiamo a una creatività che attraversa limiti e confini, riflettendo l’incessante evoluzione dell’industria della moda.

Il supporto di Otb nella promozione della creatività

Il gruppo Otb ha sempre avuto un occhio di riguardo per la creatività e l’innovazione, elementi fondamentali per distinguersi in un mercato altamente competitivo come quello del lusso. Grazie a iniziative come l’Its Contest, Otb non solo dà voce ai nuovi talenti, ma contribuisce anche a dare nuova vita all’intero settore. Questo impegno è fondamentale in un contesto in cui le nuove generazioni di designer devono affrontare sfide sempre più complesse.

Otb ha creato una piattaforma che consente ai finalisti di esprimere appieno il proprio potenziale creativo, offrendo loro l’opportunità di essere visti e riconosciuti. Questo tipo di sostegno permette di trasformare aspirazioni artistiche in carriere solide, e nel corso degli anni il contest ha già visto emergere designer che hanno successivamente assunto ruoli di leadership nei brand di moda di fama mondiale.

Il tema “Borderless“: un invito alla libertà creativa

Il tema scelto per l’Its Contest 2025, “Borderless“, incoraggia i partecipanti a esplorare l’idea di una creatività senza limiti. Questo concetto invita i designer a superare le convenzioni tradizionali e a mettere in discussione le normative del settore. La moda, infatti, non deve essere vincolata da confini geografici, culturali o stilistici, e il contest offre una vetrina ideale per esprimere questa libertà.

Renzo Rosso, figura chiave nel mondo della moda, sottolinea l’importanza di una creatività che sfida le aspettative. Secondo lui, solo attraverso il coraggio di osare e l’innovazione, un designer può realmente emergere. I finalisti di quest’anno sono incoraggiati a seguire questo principio e a prepararsi per un futuro che, grazie alla loro creatività, potrebbe cambiarne il corso.

Programma di mentoring e sostenibilità

Otb, in qualità di main partner dell’Its Contest 2025, ha messo a disposizione dei dieci finalisti un programma di mentoring che si concentra sulle migliori pratiche in materia di sostenibilità. Questo progetto è parte della strategia “Be Responsible. Be Brave” del gruppo, che mira a promuovere una moda più responsabile e attenta alle problematiche ambientali.

Durante la residency di Its, i finalisti hanno potuto partecipare a sessioni di coaching sotto la guida di Andrea Rosso, Sustainability Ambassador di Otb. Questo approccio pratico permette ai designer di acquisire conoscenze preziose e strumenti utili per integrare la sostenibilità nelle loro collezioni, un aspetto sempre più richiesto nel panorama della moda contemporanea.

L’incontro tra aspirazioni creative e consapevolezza sociale rappresenta un passo importante per il futuro della moda, un settore che deve necessariamente evolversi in un’ottica di maggiore responsabilità. L’impegno della Otb nel fornire sia supporto creativo che formazione sulla sostenibilità rappresenta un modello da seguire per altre aziende del settore.

Change privacy settings
×