La MotoGP riprende con il GP d’Ungheria, che segna il ritorno della competizione nel paese dopo oltre trent’anni. La gara si svolgerà sul tracciato di Balaton Park, inaugurato nel 2023, domenica 24 agosto. Marc Marquez, leader del campionato con sei vittorie consecutive, è il pilota da battere. Venerdì 22 agosto sono in programma prove libere e pre-qualifiche, che anticipano la gara con un calendario fitto di appuntamenti. Ecco le informazioni principali sul ritorno della MotoGP in Ungheria e come seguire gli eventi.
Il ritorno della Motogp in Ungheria dopo 33 anni: il GP di Balaton Park
Dopo trentatré anni, la MotoGP torna in Ungheria grazie al nuovo circuito di Balaton Park. L’ultima gara nel paese risale agli anni Novanta, rendendo questa edizione un evento importante per gli appassionati. Il circuito si trova nella regione del lago Balaton, a circa 85 chilometri a sud-ovest di Budapest. Aperto nel maggio 2023, presenta una pista di 4,115 km con una combinazione di rettilinei veloci e curve tecniche che mettono alla prova accelerazione e frenata. L’asfalto può raggiungere temperature superiori ai 55 gradi, condizionando il grip e la gestione delle gomme. Questi fattori rendono Balaton Park una tappa impegnativa nel calendario MotoGP 2025, che richiede esperienza e resistenza.
Marc Marquez e la leadership nel campionato 2025
Marc Marquez guida la classifica piloti con 418 punti, grazie a sei vittorie consecutive che lo hanno distanziato dagli avversari. Il suo diretto inseguitore è il fratello Alex Marquez con 276 punti, seguito dall’italiano Francesco Bagnaia a 221. Questo margine conferma Marquez come favorito per il GP d’Ungheria e per la stagione in corso. La sua capacità di adattarsi a circuiti nuovi come Balaton Park è un vantaggio importante. La sua forma fisica e mentale in questa fase della stagione lo rendono il punto di riferimento per team e tifosi, che attendono di vedere se riuscirà a conquistare un’altra vittoria verso il titolo mondiale.
Leggi anche:
Programma e orari delle prove libere e pre-qualifiche di venerdì 22 agosto
Il weekend di gara inizia venerdì 22 agosto con le prime prove libere e le pre-qualifiche. La prima sessione di prove libere MotoGP è prevista alle 10:40. Questa fase è fondamentale per piloti e team per conoscere il nuovo asfalto e testare set-up e pneumatici in condizioni di gara. Nel pomeriggio, alle 14:55, si svolgeranno le pre-qualifiche, che determinano chi accederà alle fasi successive e miglioreranno la posizione in griglia. Sabato seguiranno prove, qualifiche e gara sprint, che definiranno la griglia per la corsa di domenica. La preparazione tecnica sul circuito di Balaton Park richiede attenzione anche alle condizioni climatiche, in particolare al caldo che può influire sulle prestazioni delle moto.
Dove seguire il GP d’Ungheria in tv e streaming
Gli appassionati potranno seguire tutte le prove libere e le pre-qualifiche su Sky Sport Uno e Sky Sport MotoGP . In streaming, gli eventi saranno disponibili su Sky Go e Now. Il sabato di gara, con prove, qualifiche e gara sprint, sarà trasmesso in chiaro su Tv8, mentre la gara principale di domenica 24 agosto sarà visibile su Tv8 in differita dalle 17. Questa combinazione di canali a pagamento e gratuiti consente a un pubblico ampio di seguire le sfide della MotoGP nel nuovo scenario ungherese.