L’Italia femminile di pallavolo è pronta a tornare in campo per i Mondiali 2025. La Nazionale azzurra, guidata da Julio Velasco, esordisce in Thailandia, a Phuket, in un match che può già dire molto sul cammino della squadra. Dopo l’oro conquistato alle Olimpiadi di Parigi 2024 e il successo nella Nations League, le azzurre vogliono allungare la loro incredibile serie di vittorie contro una Slovacchia che si presenta ai Mondiali per la prima volta. Un appuntamento seguito con grande interesse in tutta Italia, con la partita trasmessa in diretta su più canali.
Velasco e le azzurre: conferme da campionesse dopo l’oro olimpico e la Nations League
L’Italia arriva ai Mondiali 2025 con grandi aspettative sulle spalle. Negli ultimi anni la squadra ha raccolto risultati importanti, su tutti l’oro alle Olimpiadi di Parigi 2024, che l’ha consacrata tra le grandi del volley mondiale. A questo si aggiunge la vittoria nella Nations League, torneo che mette di fronte ogni anno le migliori nazionali.
Velasco ha costruito un gruppo solido, concentrato e affamato di successi. A Phuket le azzurre puntano a centrare la trentesima vittoria di fila, un record che confermerebbe il loro stato di forma eccezionale. Il gioco che propongono è sempre molto intenso, con grande attenzione all’attacco e una difesa solida, caratteristiche viste in tutte le ultime partite.
Leggi anche:
L’esperienza olimpica ha dato alla squadra fiducia e mentalità vincente. Ora toccherà dimostrarlo nella fase a gironi, dove ogni partita sarà una prova importante, non solo sul piano tecnico ma anche psicologico. La preparazione atletica e la strategia di gioco sono state studiate per affrontare avversarie diverse, così da adattarsi a ogni situazione.
Countdown all’esordio: dove e quando vedere Italia-slovacchia
L’Italia fa il suo debutto venerdì 22 agosto 2025. Si gioca allo Phuket Municipal Stadium, uno degli impianti principali della Thailandia, con fischio d’inizio fissato alle 15:30 ora italiana. Un orario comodo per tutti gli appassionati che vorranno seguire la partita in diretta.
La Slovacchia arriva a questa competizione con una squadra nuova ai grandi palcoscenici, per cui sarà interessante vedere come se la caverà. Sulla carta però l’Italia parte da favorita, forte della sua esperienza e dei successi recenti.
Per seguire la partita, le opzioni non mancano. Rai 2 trasmetterà il match in chiaro e in diretta, mentre chi preferisce lo streaming potrà affidarsi a Rai Play, gratuito e accessibile da qualsiasi dispositivo. L’incontro sarà disponibile anche su DAZN e sul sito Volleyballworld.com, per chi sceglie servizi a pagamento. Insomma, sarà facile non perdersi nemmeno un punto.
Mondiali In Thailandia: come funziona il torneo e cosa aspettarsi
Questa è la ventesima edizione dei Mondiali femminili, in programma dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia. Partecipano 32 squadre divise in otto gironi da quattro. L’Italia è nel gruppo B, che giocherà a Phuket la prima fase.
La formula è semplice: passano agli ottavi le prime due di ogni girone, quindi ogni partita conta. La Thailandia è stata scelta per la sua esperienza nel volley femminile e per le strutture adatte a ospitare un evento di questo livello.
Le nazionali in gara arrivano da tutto il mondo, segno di quanto il volley femminile sia cresciuto e si sia diffuso. L’Italia di Velasco si presenta da favorita, ma dovrà stare attenta. La Slovacchia, pur outsider, rappresenta una sfida da non sottovalutare, soprattutto per l’inesperienza in grandi tornei. Le altre partite del girone diranno se le azzurre riusciranno a mantenere il ritmo delle vittorie.
L’atmosfera in Thailandia, con il calore del pubblico e il clima asiatico, aggiunge una sfida in più. Le azzurre dovranno abituarsi agli orari e alle condizioni di gioco, ma puntano a un percorso lungo fino alla finale, forti di prestazioni convincenti e di un gruppo affiatato.
Il debutto contro la Slovacchia segna l’inizio di un cammino da seguire con attenzione. Bisogna tenere alta la concentrazione e il rispetto per tutte le avversarie, perché la posta in gioco non è solo vincere la prima partita, ma continuare a costruire una storia di successi che ha già fatto grande questo gruppo azzurro.