Un significativo intervento dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno ha portato alla dotazione di nuove strumentazioni per i suoi ospedali, grazie a un contributo di 50mila euro ricevuto dalla Regione Marche. Questo finanziamento, reso disponibile dalla consigliera regionale Monica Acciarri, ha l’obiettivo di migliorare le strutture sanitarie locali, rendendo più efficaci le operazioni delle unità operative complesse e delle emergenze.
Investimenti nelle unità operative complesse
L’Ast ha destinato i fondi per l’acquisto di attrezzature cruciali per diverse specialità mediche. Tra queste, figurano due ottiche per cistoscopia e resezione, opportunamente destinate all’unità operativa complessa di urologia, diretta da Giulio Milanese. Queste strumentazioni sono essenziali per eseguire interventi endoscopici, sia in ambito oncologico che per altre patologie. L’implementazione di queste nuove ottiche consente all’ospedale ‘Mazzoni’ di aumentare il numero di operazioni quotidiane, grazie alla possibilità di ridurre i tempi di attesa per la sterilizzazione e la riparazione di eventuali guasti. Questo progresso promuove un accesso più rapido ai trattamenti per i pazienti, contribuendo a una sanità più efficiente.
Innovazioni in otorinolaringoiatria
Un’altra notevole acquisizione è il sistema integrato portatile per video-endoscopia, che ora arricchisce l’ambulatorio di otorinolaringoiatria presso l’ospedale ‘Madonna del Soccorso’ di San Benedetto del Tronto. Questo sistema, noto come Tele Pack+, è progettato per agevolare le procedure di esame endoscopico, presentando un monitor full touch HD e un endoscopio a fibra ottica, sia rigido che flessibile, con luce LED integrata. La tecnologia consente una diagnosi più precisa delle malattie oncologiche nel distretto testa-collo. Grazie a questi strumenti, i pazienti possono contare su un servizio diagnostico avanzato.
Leggi anche:
Rinnovamento delle attrezzature per la riabilitazione
Anche l’unità operativa complessa di medicina fisica e riabilitativa ha beneficiato di questo investimento. Diretta da Alfredo Fioroni, l’unità ha ricevuto attrezzature fondamentali, tra cui un letto per la degenza, un deambulatore e strumenti per la riabilitazione motoria. Questi nuovi dispositivi sono indispensabili per migliorare la qualità dei percorsi riabilitativi offerti ai pazienti, ottimizzando le operazioni quotidiane nelle palestre dell’ospedale. Le attrezzature verranno distribuite tra i due principali ospedali dell’Ast, permettendo un servizio più completo e di qualità.
Grazie a queste migliorie, l’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno si impegna a garantire standard elevati nella cura e nell’assistenza ai pazienti, confermando la propria vocazione al miglioramento continuo delle prestazioni sanitarie sul territorio.