La rivista Time Out ha selezionato le 50 città da visitare nel 2025, con Città del Capo al primo posto. Assente la rappresentanza italiana tra le mete più ambite.
Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, un momento di riflessione per onorare le vittime dell'Olocausto e promuovere l'impegno contro razzismo e discriminazione attraverso eventi commemorativi in Italia e nel mondo.
Scopri i geyser dell'Islanda, straordinarie meraviglie naturali alimentate da attività geotermica, e visita i più celebri come Strokkur e Grande Geysir nel suggestivo Golden Circle.
Nel 2025, il progetto "Alla scoperta di ville e castelli tra Bologna e Modena" offrirà 60 aperture straordinarie per esplorare il patrimonio culturale attraverso eventi unici e visite guidate.
Boville Ernica nel cuore della Ciociaria offre molti elementi affascinanti da visitare: dall’arte di Giotto alle bellezze del centro cittadino. È tutta da scoprire.
Non distante da Roma sorge Bomarzo, un borgo affascinante all’interno del quale si trova anche il misteriodo Parco dei Mostri oltre ad altre attrazioni.
Il Ministero del Turismo italiano e AEFI firmano il "Patto per il Turismo", un accordo strategico per rilanciare l'industria turistica, promuovere eventi e garantire sostenibilità economica e ambientale.
Snav punta a un incremento del 15% dei flussi turistici entro il 2025, investendo in unità veloci ecologiche e potenziando le tratte per le Isole Eolie e Pontine.