Arzachena riceve oltre 3 milioni di euro dalla Regione per migliorare infrastrutture, riqualificare l'auditorium, potenziare il porto e valorizzare siti archeologici, promuovendo così turismo e servizi per i cittadini.
Il ministro del Turismo italiano e la sua omologa giordana si sono incontrati per rafforzare la cooperazione turistica, discutendo di sicurezza, formazione e l'importanza del turismo come ponte di pace.
L'Associazione degli Albergatori della Valle d'Aosta partecipa per la prima volta alla Fiera del Lavoro Tfp Summit a Milano e Roma, cercando nuovi talenti per il settore dell'ospitalità.
Grado promuove un turismo sostenibile attraverso la sinergia tra istituzioni e associazioni locali, puntando su investimenti e pratiche che valorizzano il patrimonio balneare e rispettano l'ambiente.
La costruzione della nuova linea ferroviaria Napoli-Bari rivela importanti reperti storici, unendo progresso infrastrutturale e valorizzazione del patrimonio culturale locale attraverso scoperte archeologiche significative.
Nel 2024, la Turchia supera le aspettative turistiche con oltre 62 milioni di visitatori e entrate di 61,1 miliardi di dollari, evidenziando un crescente interesse per turismo culturale e avventuroso.
Il 29 gennaio 2025 si sono svolti gli Hospitality Digital Awards, premiando otto hotel per l'innovazione digitale e l'eccellenza nel servizio, evidenziando l'importanza della tecnologia nell'ospitalità moderna.