Turismo

Giornata di disagi negli aeroporti italiani: sciopero del personale di handling

Il 5 febbraio, uno sciopero del personale di handling in Italia provoca ritardi e cancellazioni nei principali aeroporti, invitando i viaggiatori a controllare i voli e ad arrivare con anticipo.

Dieci motivi per visitare il Giappone: culture, sapori e innovazione

Scopri il Giappone attraverso cinque esperienze imperdibili: templi storici, cucina autentica, cerimonie del tè, giardini zen e la vibrante cultura pop di anime e tecnologia.

Fabrizio Cesetti contro la gestione dell’Atim: accuse di scelte errate e sprechi nel turismo marchigiano

Fabrizio Cesetti critica l'Atim e la giunta Acquaroli per la promozione di luoghi privati, denunciando sprechi di fondi pubblici e chiedendo un intervento della Corte dei Conti.

Premio ‘Talenti & Imprese’: ritorna il riconoscimento per le aziende nel settore turistico

La Banca del Piceno rilancia il Premio 'Talenti & Imprese' per sostenere le aziende turistiche locali, promuovendo resilienza e innovazione in un contesto economico sfidante.

Milano: Evoluzione del Turismo tra Business e Cultura, Nuove Tendenze e Prospettive

Milano si trasforma da meta business a destinazione turistica diversificata, grazie a eventi come Expo 2015 e le Olimpiadi 2026, attirando visitatori con cultura, moda e nuove opportunità ricettive.

Riccione lancia una campagna promozionale all’estero con tappe in Germania, Francia e Italia

Riccione lancia una campagna promozionale internazionale per attrarre turisti, con collegamenti aerei e ferroviari vantaggiosi e partecipazione a fiere di settore in Germania e Francia.

Frana sulla strada di Arni: il problema irrisolto di una via pericolosa

La strada di Arni, colpita da una frana cinque anni fa, continua a destare preoccupazioni tra i residenti per la mancanza di interventi efficaci e misure di sicurezza adeguate.

Un borgo antichissimo tra chiese e musei, perfetto per una gita fuori porta: è una delle meraviglie della Tuscia

l'antico borgo di tuscania

Nel cuore della Tuscia c’è un bellissimo borgo molto antico da esplorare anche per una gita fuori porta. Ci sono musei e chiese da

Valle d’Aosta nel 2024: Boom di Arrivi e Stabilità nelle Presenze Turistiche

Nel 2024, la Valle d'Aosta registra un record di 1.344.310 arrivi e 4 milioni di pernottamenti, grazie a nuove normative sugli affitti turistici che influenzano il panorama ricettivo regionale.