Turismo

Più di 1,8 milioni di euro per promuovere un turismo accessibile e inclusivo nelle Marche

"Marche for All investe 1,8 milioni di euro per rendere il turismo marchigiano accessibile a tutti, migliorando l'esperienza per persone con disabilità e promuovendo inclusione sociale e opportunità lavorative."

Un nuovo approccio al turismo sostenibile: AIAV e le associazioni si uniscono per innovare

Il convegno "Turismo: una filiera chiamata Italia" promuove strategie di sostenibilità e innovazione nel settore turistico, evidenziando la collaborazione tra AIAV, CNA e Confcooperative per un futuro più responsabile.

L’evoluzione del turismo: la sfida dell’overtourism e il ruolo delle amministrazioni locali

L'overtourism rappresenta una sfida per le località turistiche, richiedendo alle amministrazioni di adottare politiche sostenibili che bilancino benefici economici e tutela delle risorse locali e della qualità della vita.

Alla scoperta della perla del Lazio, un borgo sospeso tra arte e natura: i suoi paesaggi ti incanteranno

visitare Bolsena

Immerso tra arte e natura c’è un bellissimo borgo del Lazio da conoscere: ha paesaggi incantevoli e un’atmosfera unica che affascina. Una piccola cittadina

E’ il borgo degli artisti e delle streghe, perfetto per chi ama il Medioevo: scoprilo a soli 40 km da Roma

calcata, borgo del lazio

Gli amanti delle atmosfere mefievali non possono perdere il borgo definito il borgo degli artisti e delle streghe: è in Lazio, vicino Roma. Esiste

Ryanair punta sulla Calabria: una nuova opportunità per il turismo europeo

Ryanair investe 400 milioni di euro in Calabria, potenziando i collegamenti aerei e promuovendo la regione come meta turistica emergente grazie alle sue bellezze naturali e culturali.

Grado Impianti Turistici punta su crescita e innovazione sostenibile: ecco i piani per il futuro

Grado Impianti Turistici registra un aumento del 25% nel fatturato, puntando su innovazione e sostenibilità per raggiungere 13 milioni di euro entro il 2028 e creare nuovi posti di lavoro.

L’industria delle vacanze in Adriatico: il documentario “Vista Mare” esplora il lavoro invisibile

"Vista Mare" esplora il lavoro invisibile che trasforma la costa adriatica da spiaggia deserta a meta turistica, rivelando le sfide e le dinamiche del settore attraverso una narrazione silenziosa e immersiva.

Trapani Birgi: oltre un milione di passeggeri nel 2024, ma con una flessione significativa

L'aeroporto di Trapani Birgi ha superato il milione di passeggeri nel 2024, ma registra un calo del 19% rispetto all'anno precedente, influenzato da eventi straordinari e riduzione dei voli Ryanair.