Otranto partecipa alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano, promuovendo il suo patrimonio naturale e culturale, con un focus sul cicloturismo e le tradizioni legate ai Santi Martiri.
L'aeroporto di Fiumicino registra un aumento del 20,7% dei passeggeri nel 2024, contribuendo significativamente al turismo italiano e beneficiando dell'atteso Giubileo del 2025.
Un sondaggio di Vueling rivela le preferenze degli italiani per i compagni di viaggio ideali, con Alberto Angela in testa, e analizza le abitudini delle coppie durante i viaggi romantici.
Scopri otto località meno conosciute d'Italia, selezionate dalla CNN, che offrono esperienze autentiche e paesaggi mozzafiato lontano dal sovraffollamento turistico delle mete più celebri.
Nel 2024, il turismo in Italia ha contribuito al 10,8% del PIL e ha visto un incremento di visitatori e spesa, con prospettive positive per i prossimi anni grazie a eventi significativi.
Circa duecento attivisti hanno manifestato sul Bondone per opporsi al turismo intensivo, chiedendo un approccio sostenibile e denunciando i progetti di infrastrutturazione che minacciano l'ambiente montano del Trentino.
La BIT di Milano ospita un desk dedicato alle terre del Bussento, promuovendo il turismo esperienziale e culturale attraverso iniziative che valorizzano le bellezze naturali e storiche della Regione Campania.
La BIT 2023 si conferma come piattaforma strategica per il turismo italiano, evidenziando opportunità di crescita e sviluppo economico, con un focus su sostenibilità e destagionalizzazione dei flussi turistici.