Leonardo Hotels prevede una crescita significativa in Italia, con profitti che passeranno da 40 a 60 milioni di euro entro il 2025, espandendo la propria presenza in città chiave e località balneari.
L'intelligenza artificiale nel turismo offre opportunità significative, ma richiede attenzione alla qualità dei dati e formazione del personale per massimizzare i benefici e affrontare le criticità.
Scopri i vantaggi dei monolocali in affitto a Roma, ideali per professionisti e viaggiatori, che offrono comfort, privacy e la possibilità di vivere la città in modo autentico.
La Bit di Milano ha messo in luce l'assenza di rappresentanza per Caserta, limitando le opportunità di promozione del suo patrimonio culturale e turistico, fondamentale per lo sviluppo locale.
La Borsa Internazionale del Turismo di Milano ha messo in luce le offerte turistiche di Viterbo, focalizzandosi su Giubileo, terme e birrifici artigianali per promuovere un turismo esperienziale e sostenibile.
Il turismo in Italia segna una ripresa robusta nel 2024, con oltre 880 milioni di presenze e spese superiori a 108 miliardi di euro, nonostante le sfide economiche e la redditività del settore.
La Fiera Internazionale del Turismo di Milano ha messo in luce le opportunità di investimento nel turismo culturale in Puglia, promuovendo la valorizzazione dei beni storici e la collaborazione tra pubblico e privato.
Il Ministero del Turismo partecipa alla BIT 2025, promuovendo iniziative per il rilancio del turismo italiano, con focus su benessere, sostenibilità e valorizzazione delle aree interne in vista del Giubileo 2025.