Nel 2024, l'Umbria registra un aumento significativo nei flussi turistici, con oltre 2,7 milioni di arrivi e comuni come Alviano e Valtopina che mostrano crescite esemplari.
Il ministero del Turismo destina 11 milioni di euro a oltre 50 PMI della Valle d'Aosta colpite dall'alluvione di giugno, per sostenere la ripresa delle attività turistiche e ristorative.
La kermesse "Hospitality" a Riva del Garda ha evidenziato il crescente ruolo dell'enoturismo, con la partecipazione della FIVI e nuove opportunità per il settore vinicolo, unendo cultura e economia.
Le Marche si presentano alla BIT di Milano con un ampio stand di 480 mq, promuovendo il turismo esperienziale attraverso cultura, enogastronomia e eventi con ospiti celebri per valorizzare la regione.
Il piano triennale per la transizione digitale 2024-2026 della Regione Siciliana prevede investimenti di 120 milioni di euro per modernizzare l'amministrazione e migliorare i servizi ai cittadini e alle imprese.
Incantevole borgo da favola nel cuore della Ciociaria: affascina con la sua meravigliosa cascata e altre attrazioni mozzafiato. La regione Lazio è un vero
Deliziosamente affacciato sulle acque serene di un lago paradisiaco, è un gioiello incastonato nella provincia di Lecco. Deliziosamente affacciato sulle acque serene di un lago