Turismo

Ospitalità rigenerativa: i nuovi standard dell’industria alberghiera

L'ospitalità si trasforma con modelli rigenerativi che valorizzano comunità e ambiente, promuovendo sostenibilità, innovazione tecnologica e esperienze autentiche per i viaggiatori sempre più consapevoli.

Nuovi voli dall’Italia nel 2025: le destinazioni da non perdere

Nel 2025, nuove rotte aeree collegheranno l'Italia a sette affascinanti destinazioni, offrendo esperienze uniche tra cultura, paesaggi e tradizioni lontane dal turismo di massa.

Eventi e iniziative speciali per San Valentino: un viaggio tra arte e amore in Italia

Febbraio celebra l'amore in Italia con eventi artistici e culturali, da mostre a visite guidate, coinvolgendo città come Roma, Trieste, Torino e Napoli in un'atmosfera romantica.

Genova lancia un agente turistico in intelligenza artificiale: un passo verso il futuro

Genova introduce un agente in intelligenza artificiale per migliorare l'esperienza turistica, mentre registra una crescita significativa dei pernottamenti, superando i dati pre-pandemia e ottenendo riconoscimenti internazionali.

Teatro Caos ospita il dibattito sulla riforma turistica in Toscana: opportunità e sfide

Il 18 febbraio 2025, il Teatro Caos di Chianciano Terme ospiterà un incontro pubblico per discutere il nuovo Testo Unico del Turismo della Toscana, analizzando le sue implicazioni e opportunità.

Scoprire l’Italia attraverso il progetto “Le 100 Strade più belle”: un’opportunità per il turismo sostenibile

Il progetto "Le 100 Strade più belle d'Italia" promuove un turismo sostenibile, valorizzando bellezze naturali e culturali attraverso percorsi autentici che connettono viaggiatori a comunità locali e tradizioni.

Trenitalia rilancia i collegamenti ferroviari tra Italia e Francia nel 2025

Trenitalia potenzia i servizi ferroviari in Europa con nuove tratte, ripristinando il collegamento Milano-Parigi dal 1° aprile e introducendo ulteriori collegamenti per migliorare l'interconnettività tra le città europee.

Italcares e il futuro del turismo termale italiano alla BIT 2025

Il turismo termale italiano rinasce grazie a Italcares, che promuove il Made in Italy e sottolinea l'importanza di sinergie tra eccellenze e formazione specializzata per attrarre turisti.

Royal Air Maroc punta a crescere del 10% nel mercato italiano entro il 2025

Royal Air Maroc celebra il cinquantesimo anniversario in Italia nel 2025, puntando a un incremento del 10% dei passeggeri attraverso l'espansione delle rotte e il rinnovamento della flotta.