Leonardo Hotels: l’espansione strategica in Italia continua

Leonardo Hotels: l’espansione strategica in Italia continua

Leonardo Hotels prevede una crescita significativa in Italia, con profitti che passeranno da 40 a 60 milioni di euro entro il 2025, espandendo la propria presenza in città chiave e località balneari.
Leonardo Hotels3A Le28099Espansione Leonardo Hotels3A Le28099Espansione
Leonardo Hotels: l’espansione strategica in Italia continua - Gaeta.it

La crescita del gruppo Leonardo Hotels in Italia prosegue senza sosta, sostenuta da un incremento costante dei ricavi. Nel 2023, l’azienda ha registrato profitti per 40 milioni di euro, con un incremento a 45 milioni l’anno successivo, mentre il target per il 2025 è fissato a ben 60 milioni. Questo ambizioso piano viene illustrato dal country manager per Italia, Francia e Ungheria, Raphael Carmon.

Obiettivi di crescita nelle città chiave

Leonardo Hotels punta a consolidare la sua presenza nelle principali città italiane. “Stiamo programmando l’apertura di nuove strutture a Roma e Milano, affiancate da almeno un hotel a Firenze,” anticipa Carmon. L’attenzione non si limita solo ai grandi centri urbani, ma si estende anche a destinazioni come Venezia e Verona e città secondarie come Bologna, Torino, Genova e Napoli. Il management considera l’Italia un “mercato chiave”, essenziale per il proprio sviluppo.

Leonardo Hotels è alla ricerca di proprietà in grado di generare business durante tutto l’anno, attraverso acquisizioni di singoli asset e piccole compagnie. Questo approccio strategico prevede una struttura mista di gestione, con un equilibrio tra proprietà diretta e contratti di affitto. “Stiamo mantenendo un rapporto di quasi 50-50 tra gli hotel di nostra proprietà e quelli gestiti tramite contratti,” ha dichiarato Carmon. Un modello che si rivela utile per rispondere ad una domanda dinamica e in continua evoluzione.

Strategie operative e piani futuri

Il gruppo si sta concentrando su un modello di sviluppo che mixa acquisizioni e contratti di gestione. “In Italia, la maggior parte dei nostri hotel sono controllati direttamente,” commenta Carmon. Attualmente, Leonardo Hotels possiede un portafoglio di otto strutture, e con due nuove aperture a Roma in arrivo, l’espansione non mostra segni di rallentamento.

Nel breve termine, l’obiettivo di Carmon è di aggiungere ulteriori dieci proprietà al portfolio. Questo piano ambizioso e aggressivo è volto a posizionare Leonardo Hotels tra i leader del settore ricettivo italiano, grazie a una combinazione di locali strategici e servizi di qualità.

In aggiunta alla crescita nei centri urbani, non si escludono località balneari, proponendo un’offerta diversificata che possa attrarre una clientela ampia e variegata. La gestione oculata delle risorse e l’attenzione al mercato, secondo Carmon, saranno determinanti per il successo del gruppo.

Una visione verso il 2025

Le strategie delineate da Leonardo Hotels non pongono limiti alla propria ambizione. Con obiettivi finanziari ben definiti e un piano di espansione chiaro, la compagnia dimostra una volontà di adattarsi e rispondere alle esigenze di un mercato in evoluzione.

Le sfide da affrontare sono molteplici, ma l’approccio proattivo su più fronti di sviluppo rappresenta una mossa strategica per garantire una quota di mercato significativa. La continua ricerca di nuove opportunità e l’importanza delle relazioni commerciali sono al centro della visione di Carmon, che non lascia spazio a incertezze e si concentra sulla sostenibilità della crescita.

Change privacy settings
×