L’anno 2025 inizia con segni positivi per Alidays Experiences, operatore milanese nel settore dei viaggi, che registra un’ottima performance e una solida crescita. Davide Catania, il CEO e fondatore dell’azienda, offre uno spaccato dettagliato sull’andamento delle prenotazioni, sottolineando l’importanza dell’advance booking e l’interesse crescente verso gli Stati Uniti e l’Estremo Oriente.
Risultati iniziali del 2025: uno sguardo sulle prenotazioni
Alidays ha osservato una buona tenuta nel mercato statunitense, nonostante le turbulenze politiche recenti. Catania spiega che è fondamentale capire se la richiesta che stanno generando è il risultato di un’anticipazione della domanda o segnale di una crescita reale. La strategia di advance booking che l’azienda sta promuovendo sembra pagare in termini di stabilità e opportunità di business.
Ulteriormente, l’Estremo Oriente si dimostra un mercato sempre più interessante e dinamico. Alidays ha implementato diverse offerte e itinerari unici, attrattivi per i viaggiatori che vogliono esplorare culture e paesaggi diversi. La combinazione di pacchetti viaggi dedicati, itinerari speciali e l’ottima accoglienza mostrata nel tour di Alidays on Tour, destinato a gruppi ridotti, contribuisce al successo.
Leggi anche:
Tecnologie e innovazioni: l’intelligenza artificiale per il futuro
Alidays non si ferma ai tradizionali modelli di business ma investe anche in tecnologia. È stata recentemente lanciata la prima release di un nuovo strumento potenziato con intelligenza artificiale. Catania chiarisce che questo strumento offre un supporto ai professionisti del settore, velocizzando il processo di creazione delle offerte personalizzate per i clienti.
Il nuovo modulo, attualmente in fase di distribuzione ad alcune agenzie selezionate, rappresenta un passo importante per migliorare la qualità e la rapidità del servizio ai clienti. La visione è chiara: l’intelligenza artificiale deve essere un complemento ai professionisti e non un sostituto delle persone, creando un rapporto collaborativo tra tecnologia e intervento umano.
Marketing e collaborazioni: sviluppare relazioni con le agenzie
Il marketing è centrale nelle strategie di Alidays per il 2025. Pietro De Arena, head of marketing, evidenzia come sia diventato fondamentale per le agenzie di viaggi avere gli strumenti giusti per conoscere e promuovere i prodotti di viaggio in modo efficace. Catania sottolinea quindi l’importanza della fiducia professionale e della collaborazione con le agenzie, è un elemento essenziale per il superamento delle sfide quotidiane nel settore turistico.
L’operatore milanese sta organizzando diverse attività di co-marketing con enti turistici, compagnie aeree e strutture alberghiere italiane, mirando a dare maggiore visibilità e opportunità ai suoi tour e prodotti. Le campagne di marketing saranno dunque sia online che offline, per raggiungere un pubblico il più ampio possibile e fidelizzare i viaggiatori.
Alidays si pone come un attore propositivo nel dinamico mondo del turismo, pronto ad affrontare le sfide del mercato con innovazioni strategiche e un’interazione costante con le agenzie. La direzione verso cui si sta muovendo è chiara: garantire un’offerta sempre più diversificata e qualità nei servizi, creando esperienze uniche per ogni viaggiatore.