Cathay Pacific registra un utile netto di 9,9 miliardi di dollari di Hong Kong nel 2024, evidenziando una ripresa post-pandemia e sfide nel settore low cost con HK Express.
L'Aeroporto di Palermo si prepara per l'estate 2025 con 97 destinazioni, sette nuove rotte internazionali e un incremento significativo nel traffico passeggeri, migliorando le infrastrutture e i servizi.
Ita Airways potenzia i collegamenti con il Sud Italia per l'estate 2025, introducendo nuove rotte e collaborazioni strategiche, con l'obiettivo di rafforzare il turismo e le connessioni nazionali.
Korean Air presenta un nuovo logo e livrea, segnando una svolta dopo l'acquisizione di Asiana Airlines, con l'obiettivo di modernizzare la compagnia e migliorare l'esperienza dei passeggeri.
L'Oman si afferma come meta turistica emergente per gli italiani, con un aumento dei visitatori e una strategia focalizzata su sostenibilità, autenticità e diversificazione dell'offerta nel 2025.
Le politiche di coesione in Italia affrontano sfide crescenti, con particolare attenzione alla Calabria, dove l'emigrazione giovanile e la bassa natalità minacciano il futuro delle aree interne.
Skyscanner lancia DROPS, una nuova funzionalità che offre sconti quotidiani fino al 20% sui voli, semplificando la ricerca di tariffe vantaggiose e rendendo i viaggi più accessibili.
Il settore turistico italiano prevede 337mila nuove assunzioni tra marzo e maggio 2024, segnando una ripresa significativa dopo la pandemia, ma affronta sfide nel reperimento di personale qualificato.
Il presidente Giani firma accordi con cinque comuni toscani per finanziare opere urbanistiche, promuovendo rigenerazione e sviluppo locale attraverso progetti culturali e di valorizzazione delle identità territoriali.