Il turismo accessibile in Italia sta crescendo, con un focus su esperienze inclusive per le persone con disabilità, promuovendo un cambiamento culturale e strutturale nel settore turistico.
Tra arte e storia, antiche necropoli e stupendi panorami, in questa cittadina si può rivivere la magia dell’atmosfera etrusca. Nascosta tra le dolci colline
Le Azzorre, arcipelago dell'Atlantico, offrono un'esperienza di turismo sostenibile tra natura incontaminata, cultura locale e avventure all'aperto, rendendole una meta ideale per viaggiatori in cerca di autenticità.
Un'escursione il 16 marzo in Sicilia, organizzata dall'associazione Sabbia lavica, unisce trekking e cultura per riscoprire storie dimenticate e la figura di Alessandro Dumas a Messina.
La Groenlandia, ricca di risorse naturali e bellezze paesaggistiche, affronta sfide politiche per l'autonomia mentre si afferma come meta turistica di crescente interesse internazionale.
Ryanair potenzia la sua operatività in Veneto nell'estate 2025, con 83 nuove rotte e un obiettivo di 6,9 milioni di passeggeri, ma l'aumento delle tasse aeroportuali minaccia la crescita.
Il Delta del Po, area di biodiversità e turismo lento, ospita un progetto innovativo che connette ricerca accademica e pratiche locali per affrontare le sfide ambientali e promuovere la sostenibilità.
Futura Style inaugura i Berti Hotels in Abruzzo, ampliando la sua rete a 14 strutture e puntando su qualità e varietà per attrarre turisti e famiglie nel litorale adriatico.