L’Oman punta a un turismo esclusivo, con un forte incremento dei visitatori italiani nel 2025

L’Oman punta a un turismo esclusivo, con un forte incremento dei visitatori italiani nel 2025

L’Oman si afferma come meta turistica emergente per gli italiani, con un aumento dei visitatori e una strategia focalizzata su sostenibilità, autenticità e diversificazione dell’offerta nel 2025.
LE28099Oman punta a un turismo escl LE28099Oman punta a un turismo escl
L’Oman punta a un turismo esclusivo, con un forte incremento dei visitatori italiani nel 2025 - Gaeta.it

La bellezza dell’Oman, un paese ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato, si sta rivelando sempre più attraente per i turisti italiani. Il Sultanato ha ottenuto risultati positivi nel 2024 e punta ad accogliere un numero crescente di visitatori nel 2025. Con un aumento delle connessioni aeree e una strategia mirata a valorizzare l’esperienza turistica, l’Oman si conferma come una delle destinazioni emergenti nel panorama del turismo internazionale.

Incremento dei flussi turistici dall’Italia

Il Sultanato dell’Oman ha registrato un aumento significativo di arrivi da parte dei turisti italiani. Nel 2024, i visitatori provenienti dall’Italia hanno toccato quota 72.110, con un incremento del 3,08% rispetto all’anno precedente. Questo trend è supportato dal potenziamento delle connessioni aeree, con Oman Air che ha introdotto voli diretti da Roma Fiumicino a Muscat, ampliando le già esistenti rotte da Milano Malpensa. L’obiettivo per il 2025 è ambizioso: raggiungere 76.000 visitatori dall’Italia, un traguardo che riporterebbe i numeri a quelli pre-pandemia del 2019. Secondo Massimo Tocchetti, presidente di Aigo e rappresentante per l’Italia del ministero del Patrimonio Culturale e del Turismo del Sultanato, gli operatori turistici registrano indicatori di mercato molto promettenti.

Le statistiche del 2024 mostrano un numero consistente di turisti, con 47.626 visitatori italiani e un segmento di 24.484 crocieristi. Questo posiziona il paese al terzo posto in Europa per arrivi, dopo Germania e Regno Unito. Tuttavia, l’Oman occupa una posizione ancora più alta se si considerano solo i dati sul turismo crocieristico, classificandosi al secondo posto. Per il futuro, il Sultanato mira a diversificare la propria offerta turistica, cercando di estendere la stagione turistica oltre i tradizionali mesi invernali.

Sostenibilità e autenticità al centro dell’offerta turistica

Il Sultanato dell’Oman ha fissato nella sua Vision 2040 obiettivi chiari riguardanti il turismo, puntando su un modello che esclude il turismo di massa e promuove un approccio più sostenibile. Questo implica non solo la preservazione dei beni culturali e naturali, ma anche un’attenzione particolare ai benefici socio-economici per le comunità locali. L’Oman sta infatti cercando di potenziare l’offerta turistica attraverso esperienze autentiche che coinvolgano la popolazione locale, creando opportunità per lo sviluppo economico.

Le iniziative in questo senso comprendono apprezzabili progetti di valorizzazione del patrimonio archeologico, in particolare nelle aree meridionali del paese come Salalah, dove si trovano siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Oltre ai laboratori artigianali in erbe e ceramiche, gli eventi culturali e le degustazioni di prodotti locali sono sempre più integrati nell’offerta turistica, creando un’esperienza immersiva per i visitatori che desiderano approfondire la cultura omanita.

Crescita degli operatori turistici e diversificazione dell’offerta

Il panorama dell’offerta turistica in Oman sta emergendo con nuove opportunità, specialmente per gli operatori italiani. Attualmente, circa il 50% dei viaggiatori italiani che visitano l’Oman proviene dal turismo organizzato. Secondo Paola Cerri, account director di Aigo, c’è stato un incremento del 14,8% nel numero di tour operator italiani che includono l’Oman nelle loro proposte per il 2024, riportando il settore a livelli quasi pari a quelli del 2019.

L’interesse crescente per la destinazione è evidente anche attraverso la presenza di nuovi tour operator, specialmente dal sud Italia, che hanno iniziato a offrire pacchetti turistici per l’Oman, incentivati dai nuovi voli diretti. La strategia di diversificazione mira a creare pacchetti vari e appeal, soddisfacendo una clientela in cerca di esperienze uniche e memorabili.

Con un piano di sviluppo ben definito e una visione chiara per il futuro, il Sultanato dell’Oman è pronto a consolidare la sua posizione come destinazione di lusso e autentica, attirando visitatori da tutto il mondo, in particolare dall’Italia.

Change privacy settings
×