Cathay Pacific: miglioramenti nei profitti per il bilancio 2024

Cathay Pacific: miglioramenti nei profitti per il bilancio 2024

Cathay Pacific registra un utile netto di 9,9 miliardi di dollari di Hong Kong nel 2024, evidenziando una ripresa post-pandemia e sfide nel settore low cost con HK Express.
Cathay Pacific3A miglioramenti Cathay Pacific3A miglioramenti
Cathay Pacific: miglioramenti nei profitti per il bilancio 2024 - Gaeta.it

Cathay Pacific ha annunciato un leggero incremento del suo utile netto per l’esercizio del 2024, segnando un passo avanti nel processo di recupero dopo le difficoltà legate alla pandemia. Questo bilancio riflette diversi aspetti positivi, inclusi il mantenimento di una certa redditività e la ripresa della domanda passeggeri, anche se nel contempo si evidenziano sfide da affrontare nel contesto competitivo del settore.

Resoconto economico del 2024

Durante l’anno chiuso il 31 dicembre 2024, Cathay Pacific ha riportato un utile netto di 9,9 miliardi di dollari di Hong Kong, pari a circa 1,27 miliardi di dollari americani. Questo risultato segna un incremento del circa 1% rispetto all’anno precedente. I ricavi totali sono cresciuti del 10,5%, con un incremento significativo del numero di passeggeri trasportati, che ha registrato un aumento di quasi l’11%. Complessivamente, la compagnia ha trasportato annualmente 22,8 milioni di passeggeri, una cifra che rappresenta un notevole incremento del 27% rispetto al 2023.

La solidità dei risultati è attribuita principalmente alla forza delle operazioni cargo e al rinnovato interesse da parte dei viaggiatori. Tuttavia, nonostante questi segnali positivi, la divisione HK Express, operante nel settore low cost, ha sperimentato un calo nei rendimenti passeggeri, che sono diminuiti sino al 23% su base annua, costretta a confrontarsi con una concorrenza sempre più agguerrita.

Sfide del mercato e prospettive future

Nel 2024, la divisione HK Express ha trasportato 6,1 milioni di passeggeri, un incremento del 47%. Tuttavia, questa unità ha affrontato notevoli difficoltà, tra cui problemi tecnici con i motori dei suoi aeromobili Airbus A320neo. A causa di queste difficoltà, Cathay Pacific ha dovuto mettere a terra cinque aeromobili, ovvero quasi un quarto della sua flotta di A320neo/A321neo. Queste sfide hanno inevitabilmente messo pressione sulla capacità della compagnia di ottimizzare la sua offerta nei segmenti low cost.

Accanto a queste sfide operative, l’azienda ha beneficiato del calo dei costi del carburante, il che ha contribuito a contenere le spese operative in un contesto di aumento delle attività di volo. Questa riduzione dei costi ha probabilmente aiutato a mantenere un utile operativo positivo, nonostante i rendimenti passeggeri in calo.

Strategia di ripresa e recupero

L’anno 2024 ha segnato un’importante fase di recupero per Cathay Pacific, in cui la gestione ha dovuto affrontare la necessità di adattare le sue operazioni a un nuovo scenario di mercato. La compagnia ha implementato strategie per attrarre i passeggeri, mentre continua a monitorare i costi per garantire la sostenibilità delle sue operazioni. Guardando al futuro, la leadership di Cathay Pacific è impegnata a investire nel miglioramento dei servizi cargo e nel rafforzamento delle rotte passeggeri, con l’obiettivo di mantenere una posizione competitiva e di valorizzare la propria reputazione nel settore aereo globale.

Change privacy settings
×