Il Ministero del Turismo lancia un canale WhatsApp per fornire aggiornamenti immediati su bandi, politiche e iniziative, facilitando la comunicazione diretta con cittadini, operatori e famiglie nel settore turistico.
Crescita del 25% dei turisti italiani in Giappone nel primo trimestre 2025, favorita da nuovi voli diretti e promozione di un turismo esperienziale, sostenibile e orientato alle destinazioni regionali meno conosciute.
L’Hotel Solvie di Falzes, in apertura a giugno 2025, offre un’esperienza innovativa all’insegna del benessere, cucina salutare senza orari fissi e attività outdoor per una vacanza rigenerante e libera.
L’aeroporto di Istanbul diventa il primo in Europa con tre piste operative simultanee, aumentando capacità e puntualità dei voli, riducendo ritardi ed emissioni, e rafforzando il ruolo strategico tra Asia ed Europa.
Il Comune di Manciano lancia il portale "Manciano Promozione" per offrire informazioni aggiornate a turisti, residenti e operatori, supportando la promozione locale e lo sviluppo del turismo sostenibile.
La Lombardia conferma la sua attrattività turistica con un’occupazione degli alloggi oltre l’80% a Pasqua 2025, grazie a una proposta variegata tra laghi, montagne e città d’arte e strategie di valorizzazione regionale.
Nel 2025 nasce il “Puglia Centrale Consorzio”, un’alleanza di 13 operatori turistici per valorizzare Bari, Brindisi e Taranto attraverso collaborazione pubblico-privata, digitalizzazione e turismo sostenibile.
Condor Airlines espande i voli tra Germania e Italia per l’estate 2025, potenziando collegamenti strategici, investendo in una flotta giovane ed ecologica e puntando a migliorare l’esperienza di viaggio e il turismo.
La Fifa Beach Soccer World Cup 2025 debutta alle Seychelles, prima volta in Africa, con 16 nazioni tra cui l’Italia protagonista nel gruppo D contro Brasile, El Salvador e Oman.