Turismo

Torino si prepara alla festa della Sindone con un evento digitale che unisce fede e tecnologia dal 28 aprile

A Torino dal 28 aprile al 5 maggio 2025, l’evento “Avvolti” celebra la Sacra Sindone con un allestimento digitale e spirituale in piazza Castello, offrendo esperienze interattive e approfondimenti culturali gratuiti.

Forlì punta sul patrimonio culturale e sulle grandi mostre per incrementare il turismo in primavera

Forlì rilancia il turismo culturale con mostre di successo, valorizzazione dei monumenti storici e investimenti strategici, attirando visitatori giovani e internazionali e generando crescita economica e occupazionale.

turismo di Pasqua nella tuscia: tra rincari e condizioni meteo instabili l’afflusso resta incerto

Pasqua 2025 nella Tuscia segnata da rincari e meteo incerto, con turisti più cauti, preferenze per soggiorni brevi e destinazioni rurali o culturali; operatori attendono miglioramenti per la stagione.

Allarme sulle spiagge del Garda: stop alla “spianatura” per proteggere la fauna ittica durante la stagione turistica

Le associazioni ambientaliste e di pescatori del Lago di Garda chiedono di limitare spianature e arature delle spiagge per proteggere gli habitat naturali, garantendo la riproduzione dei pesci e la biodiversità lacustre.

Turisti indecisi e meteo incerto: la Pasqua nel ponente ligure tra previsioni contrastanti e microclimi

Il ponte di Pasqua 2025 in Liguria ha mostrato l’incertezza meteo nel Ponente, con previsioni contrastanti che hanno influenzato prenotazioni e turismo, evidenziando la complessità dei microclimi locali.

Turismo in aumento nel cortonese e castiglionese con saturazione ricettiva oltre l’80% per le festività primaverili

Crescita significativa del turismo primaverile a Cortona e Castiglion Fiorentino, con alta occupazione delle strutture ricettive e numerose iniziative culturali che attraggono visitatori italiani e stranieri.

Pasqua piovosa penalizza il turismo in Ticino e provoca disdette negli hotel della regione

Maltempo e chiusura del passo del Sempione durante Pasqua causano un forte calo di turisti e cancellazioni nel Ticino, colpendo duramente il settore alberghiero e l’economia locale.

il padiglione giappone a expo 2025 di osaka, tra legno e tradizione nella foresta della tranquillità

Il padiglione giapponese all’Expo 2025 di Osaka unisce tradizione e modernità con una struttura circolare in legno, creando un’oasi di tranquillità che integra natura, cultura e innovazione architettonica.

A un’ora da Roma, un borgo millenario a 720 metri d’altezza: panorami mozzafiato e natura incontaminata

visitare vico nel lazio

C’è un antichissimo borgo a solo un’ora di distanza dalla Capitale ed è ad un’altitudine di 720 metri: offre una vista bellissima nella natura.