L’Abano Ritz di Abano Terme, hotel a cinque stelle con oltre 50 anni di storia familiare, offre benessere termale, camere rinnovate, cucina gourmet e un impegno concreto per sostenibilità e cultura.
Betania oltre il Giordano, sito sacro del battesimo di Gesù, sarà trasformato in un polo turistico e culturale da 300 milioni di euro, con attenzione a preservarne il valore spirituale e storico.
Ponant Explorations lancia nel 2028 la prima circumnavigazione completa dell’Antartide a bordo della Commandant Charcot, una nave di lusso eco-sostenibile con attività scientifiche e avventure esclusive.
Il Gruppo Fs inaugurerà entro il 2025 la linea ad alta velocità Napoli-Bari, riducendo i tempi di viaggio, migliorando la mobilità nel Sud Italia e promuovendo sostenibilità ambientale grazie ai fondi PNRR.
Il turismo durante le festività primaverili genera oltre 9 miliardi di euro, con più di 20 milioni di viaggiatori tra Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, sostenendo ospitalità, trasporti e commercio locale.
Primavera 2025: il turismo italiano cresce dell’1,6% con quasi 28 milioni di presenze a Pasqua, trainato dagli stranieri soprattutto europei; preferenze in aumento per sistemazioni alternative e città d’arte.
Caboverdetime registra un aumento del fatturato del 10% nei primi mesi del 2025, con partenze esaurite ad aprile e nuove offerte per l’inverno 2025-2026, inclusa la piscina riscaldata a Sal.
All Nippon Airways e Singapore Airlines ampliano la partnership con voli in revenue-sharing da settembre 2025, offrendo tariffe congiunte, migliori connessioni e programmi fedeltà integrati tra Giappone, Singapore e prossimi mercati asiatici.
Trenord propone itinerari primaverili in Lombardia, unendo viaggi in treno sostenibili a visite ai laghi, parchi divertimento, città d’arte e treni storici per scoprire il territorio con esperienze uniche.