Genova ospita Euroflora 2025, offrendo la guida digitale gratuita Lonely Planet Genova Pocket per scoprire itinerari culturali, storici e gastronomici tra caruggi, crêuza e palazzi Rolli patrimonio Unesco.
Nel weekend dal 25 al 27 aprile 2025 la fondazione FS organizza viaggi con treni storici in Italia, tra paesaggi naturali, borghi medievali e siti culturali come Napoli, Siena, Sulmona e Milano.
Con il 16,2% degli italiani pronti a viaggiare per il 25 aprile e 1 maggio, aumentano le truffe online legate a prenotazioni su Booking.com; Federconsumatori invita alla massima attenzione e precauzioni.
Il master post-laurea in Turismo & Luxury Travel Management di RCS Academy, guidato da Simona Tedesco di DOVE, forma professionisti con competenze innovative e offre stage e borse di studio per il settore turistico.
Air Canada nomina Mark Galardo chief commercial officer dal maggio 2025, rafforzando la leadership e integrando marketing, ricavi e cargo per sostenere la crescita con nuovi aeromobili e strategie coordinate.
Fiavet Toscana organizza il 7 maggio 2025 a Firenze un evento per agenti di viaggio non associati, con focus su servizi, adesioni e recenti vittorie legali nel settore turistico regionale.
Nei primi mesi del 2025 l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi conferma una crescita significativa con oltre 41.000 passeggeri, puntando a 3,5 milioni entro il 2030 e rafforzando il ruolo strategico nel Sud Italia e Campania.
Il turismo in Italia cresce durante i ponti di primavera grazie all’aumento dei turisti stranieri, con 27,5 milioni di presenze e preferenze per città d’arte, laghi, mari e destinazioni naturali.
Saudia Group investe in dieci Airbus A330-900 per flyadeal, segnando il primo ordine widebody della compagnia e ampliando le rotte a lungo raggio con una flotta moderna e competitiva nel Medio Oriente.