La stagione charter a Genova riparte il 25 aprile 2025 con voli Corendon e Condor da Paesi Bassi e Germania, trasportando 16.500 passeggeri verso le crociere Costa Smeralda e Costa Toscana.
Donne protagoniste della Resistenza italiana tra coraggio, sacrificio e fragilità: testimonianze, biografie e riflessioni pedagogiche rivelano il loro ruolo spesso trascurato nella storia del Novecento.
Nel weekend del 25 aprile 2025, in Italia si svolgono eventi culturali e gastronomici tra cui hippie market a Marino, distinti salumi a Cagli, mostra internazionale dell’artigianato a Firenze e Vinum ad Alba.
La fondazione Mont'e Prama rinnova i vertici con nomine chiave nel consiglio scientifico, di indirizzo e di amministrazione, rafforzando il legame tra Sardegna, università e istituzioni locali per la tutela del sito archeologico.
Gli italiani mostrano un crescente interesse per le destinazioni italiane come Sicilia, Toscana e Campania durante i ponti del 25 aprile e 1° maggio 2025, privilegiando viaggi in auto e soluzioni di mobilità flessibile.
Villa Riviera Resort si prepara per il 2025 con un’offerta adults only tra Portofino e Sestri Levante, combinando dimore storiche, cucina stellata di Matteo Armanino, spa panoramica e attività esclusive sul territorio.
Il gruppo Lufthansa introdurrà da ottobre 2025 il sistema di pagamento digitale “Click to Pay” di Visa, semplificando e velocizzando le prenotazioni online su tutte le compagnie del gruppo.
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la direzione marittima di Olbia e il Cipnes Gallura collaborano per monitorare yacht e superyacht, favorendo lo sviluppo economico della nautica nel nord est Sardegna.
In Italia numerose mostre a Verona, Bagnacavallo, Parma e Roma celebrano l’ottantesimo anniversario della liberazione dal nazifascismo con documenti, fotografie e opere d’arte sulla resistenza e la memoria storica.