Air Transat aumenta i voli tra Italia e Canada per l’estate 2025, potenziando le rotte da Roma, Venezia e Lamezia Terme e rafforzando la collaborazione con Rephouse Gsa e Porter Airlines.
Bus4Fly, servizio diretto e sperimentale tra Firenze e l’aeroporto Galileo Galilei di Pisa, offre sei corse giornaliere con comfort moderni a partire dal 1° maggio, facilitando i collegamenti regionali.
Originaltour propone viaggi ad agosto 2025 con partenze garantite per Bali, isole Gili, Singapore e Malesia, unendo relax, cultura e avventura in itinerari di due settimane con esperienze autentiche e comfort garantito.
Air Europa rilancia la promozione Time to Fly con tariffe scontate per voli da Madrid-Barajas verso Spagna, Europa e Americhe, valide per acquisti entro il 4 maggio 2025 e viaggi fino al 30 novembre.
Kerzner International annuncia il secondo resort One&Only negli Stati Uniti, nella Hudson Valley a New York, con residenze private di lusso e servizi esclusivi, rafforzando la sua presenza nel mercato americano.
Wizz Air presenta il piano “Flying Towards Net Zero” per azzerare le emissioni nette entro il 2050, puntando su nuovi aeromobili, Sustainable Aviation Fuel e modernizzazione del traffico aereo con investimenti da 14 miliardi di euro.
Gli Stati Uniti nel 2025 affrontano sfide legate a restrizioni sull’immigrazione, aumento della criminalità, calo del turismo e fuga di talenti, con impatti significativi su società ed economia.
Lo studio dell’università di Reading evidenzia come il cambiamento climatico entro il 2060 ridurrà i passeggeri e modificherà orari e costi dei voli estivi, con impatti significativi sugli aeroporti mediterranei.
Il turismo in Ticino durante la Pasqua dipende fortemente dal meteo, con giornate di sole che influenzano prenotazioni e ricavi; le strategie di destagionalizzazione faticano a superare questa stagionalità.