la strada dello stelvio festeggia i 200 anni nel 2025 con eventi tra lombardia, alto adige, svizzera e bormio, tra escursioni, sport, cultura e tradizioni alpine per tutti gli appassionati
Bellaria Igea Marina si afferma come polo sportivo nazionale grazie a eventi di beach volley, investimenti nelle infrastrutture e iniziative per giovani atleti, promuovendo sport, benessere e turismo tutto l’anno.
Il turismo ciclistico in Italia cresce durante i ponti festivi primaverili nonostante il meteo incerto; aumentano i turisti svizzeri e internazionali, mentre gli hotel specializzati si preparano al ponte del primo maggio.
Il Cas di Villamarina, gestito dalla cooperativa Il Sorriso, favorisce l’inserimento lavorativo e sociale dei giovani rifugiati nel settore turistico locale, affrontando tensioni con albergatori attraverso integrazione e dialogo.
Arezzo registra un boom di turisti italiani e stranieri durante i ponti del 25 aprile e 1 maggio, con alberghi quasi al completo e musei come la Basilica di San Francesco e Casa Vasari protagonisti dell’afflusso.
Nel 2024 Montecatini registra un aumento dei turisti, soprattutto stranieri, con soggiorni brevi legati a day trip e gruppi organizzati; l’Italia segna un nuovo record di presenze turistiche.
L’area del lago Trasimeno e Castiglione del Lago attraggono turisti con elevata capacità di spesa tra dicembre e marzo, grazie ai dati raccolti da Confcommercio Cities per strategie mirate di sviluppo locale.
La Pasqua 2025 a Gubbio segna un calo del turismo del 18% causato da cantieri nel centro storico, infrastrutture inadeguate e mancanza di coordinamento tra amministrazione e operatori locali.