Trump

il presidente Trump ottiene il suo big beautiful bill: la legge aumenterà il debito pubblico senza reazioni immediate dai mercati

La nuova legge fiscale di Donald Trump aumenta il debito pubblico americano di 3.500 miliardi, mentre stablecoin e regolamentazioni emergenti creano incertezze per la stabilità finanziaria degli Stati Uniti.

Gli Stati Uniti non hanno interrotto sostegno militare all’Ucraina e Italia lavora su dazi e legge elettorale

Giorgia Meloni chiarisce il continuo sostegno degli Stati Uniti all’Ucraina, i negoziati tra Italia e Usa sui dazi e la posizione del governo sulla legge elettorale e le divisioni nel centrodestra sullo ius scholae.

Gli stati uniti confermano il sostegno all’ucraina ma modificano la fornitura di alcune componenti militari

Giorgia Meloni chiarisce che gli Stati Uniti non hanno interrotto il supporto militare all’Ucraina, evidenziando il ruolo attivo dell’Italia e i recenti dialoghi con Donald Trump sulle strategie internazionali.

Lavori in corso per l’area moderata: sfide e protagonisti della nuova coalizione politica

Nel 2025 l’area moderata italiana, guidata da Matteo Renzi, Dario Franceschini e Pietro Bettini, cerca di costruire una coalizione solida ma rischia conformismo e perdita di identità politica.

Il senato approva la legge di bilancio trump: nuove misure fiscali e tagli sociali sotto accusa

La nuova legge di bilancio approvata dal Senato americano estende i tagli fiscali di Trump, riduce la spesa sociale e aumenta il debito pubblico, creando tensioni economiche e sociali negli Stati Uniti.

I deputati repubblicani approvano la legge finanziaria di trump dopo il voto più lungo della camera

La Camera dei deputati degli Stati Uniti approva il Big Beautiful Bill di Donald Trump, con tagli a Medicaid e sussidi alimentari, divisioni nel partito repubblicano e forti critiche dalla minoranza democratica.

Putin lascia il forum con una battuta su trump e fa ridere il pubblico

Durante il forum “Idee forti per Tempi nuovi” in Russia, Vladimir Putin scherza sull’imminente telefonata con Donald Trump, sottolineando l’importanza del dialogo tra Russia e Stati Uniti nel 2025.

Perché le auto americane faticano a conquistare l’europa: uno squilibrio nei mercati tra usa e ue

Lo squilibrio commerciale tra Stati Uniti ed Europa nel settore auto deriva da differenze industriali, normative e culturali, con le auto europee più apprezzate negli USA rispetto alle americane in Europa.

Secondo un’inchiesta del New York Times, l’impero finanziario di Trump mostra crepe ma la vittoria politica e la criptovaluta lo rilanciano

Le rivelazioni giudiziarie mostrano fragilità nel patrimonio finanziario di Donald Trump, mentre la sua recente vittoria elettorale e l’ingresso nelle criptovalute rilanciano il suo ruolo politico e imprenditoriale.