Un bambino della scuola dell'infanzia di Melito è uscito da solo dall'istituto, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza e portando i genitori a denunciare l'accaduto. Intervento tempestivo dei commercianti ha evitato il peggio.
Il 11 febbraio, l'Università di Chieti ospiterà il "Global Women’s Breakfast", un evento dedicato alla parità di genere e all'inclusione femminile nelle scienze, con dibattiti e networking.
Operazione internazionale contro il doping: sequestrati medicinali per oltre 2 milioni di euro, 23 arresti e 138 denunce, evidenziando l'importanza della cooperazione globale nella lotta a queste pratiche illecite.
Le proteste contro le politiche di Trump si intensificano in diverse città americane, con manifestazioni che difendono la democrazia, i diritti civili e l'immigrazione, evidenziando un crescente attivismo sociale.
La scomparsa di una donna di 40 anni ha sollevato preoccupazioni nella comunità, evidenziando la necessità di comunicazione nelle relazioni e il supporto emotivo per affrontare disagi invisibili.
La stazione ferroviaria di San Pietro, ristrutturata con un investimento di 11 milioni di euro, diventa un hub intermodale per la mobilità romana in vista del Giubileo del 2025.
Operazione congiunta della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle Dogane all'Aeroporto d'Abruzzo: sequestrati 30 grammi di marijuana, evidenziando l'importanza della vigilanza contro il traffico illecito di droga.
Il consiglio comunale di Castel di Sangro richiede il ripristino della tratta ferroviaria Sulmona-Castel di Sangro-Carpinone, puntando a migliorare la mobilità e valorizzare il territorio attraverso corse regolari.
L'operazione 'Shield V' in Italia ha portato a 23 arresti, il sequestro di 125.000 farmaci e la chiusura di 286 siti web illegali, rafforzando la lotta contro il traffico di sostanze dopanti.