Arrestato un 68enne di Gioia Tauro per frodi fiscali legate all'ndrangheta; sequestrati beni per oltre 726.000 euro. Misure di prevenzione imposte per contrastare attività illecite e proteggere l'economia legittima.
Il Manifesto presentato durante l'Airport Day evidenzia l'importanza degli aeroporti italiani per lo sviluppo economico, promuovendo innovazione e sostenibilità, con investimenti che generano significativi ritorni economici.
Il progetto STAI 2, con un investimento di sei milioni di euro, mira a rendere il turismo in Valtellina e Valchiavenna più accessibile e inclusivo, migliorando l'accoglienza e le esperienze per tutti.
A Padova, la Squadra Mobile ha arrestato due albanesi e denunciato altri due membri di una banda responsabile di furti in abitazioni, grazie a indagini avviate dopo segnalazioni di furti.
L'Italia affronta sfide geopolitiche cruciali, cercando un ruolo attivo nella crisi ucraina e nel conflitto israelo-palestinese, mentre esplora nuove opportunità di cooperazione con gli Stati Uniti sotto Trump.
L'Unione Europea si prepara a rispondere con misure di rappresaglia economica alle politiche commerciali aggressive degli Stati Uniti, utilizzando un nuovo strumento anti coercizione per proteggere i propri interessi.
L'Alta Murgia, recentemente designata Geoparco Mondiale UNESCO, punta a sviluppare un turismo sostenibile attraverso la valorizzazione del patrimonio locale e la creazione di pacchetti turistici integrati.
Nel 2024, Senigallia ha superato un milione di presenze turistiche, grazie a eventi culturali e gastronomici, puntando su un turismo esperienziale per attrarre visitatori tutto l'anno.
Disputa tra Stati Uniti e Panama sui pedaggi per le navi governative nel Canale di Panama, con il Dipartimento di Stato che annuncia esenzioni mentre l'Autorità panamense nega cambiamenti tariffari.