La Ministra Calderone ricorda il dramma degli esuli istriani a Sassari, sottolineando l'importanza della memoria storica e la resilienza delle comunità che hanno accolto queste famiglie dopo la Seconda guerra mondiale.
Un giovane di Balestrate condannato a 14 anni e 8 mesi per l'omicidio preterintenzionale di un coetaneo durante una rissa in discoteca, sollevando interrogativi sulla violenza giovanile.
Cerimonia a Ponte di Campiglio per l'ottantesimo anniversario della morte di Josef Mayr Nusser, simbolo di resistenza contro il nazismo, che continua a ispirare valori di libertà e giustizia.
Ad Ancona, 870 studenti di terza media partecipano al progetto "La Costituzione in classe", che promuove la conoscenza della Costituzione attraverso incontri educativi e attività pratiche.
La salute di Kate Middleton preoccupa la Gran Bretagna, mentre il Principe William affronta sfide emotive e mediatica, preparando i figli a gestire la pressione pubblica e le speculazioni.
Olly, vincitore di Sanremo, annuncia un secondo show de "La Grande Festa" a Milano il 2 settembre dopo il sold out della prima data. Il suo tour continua a riscuotere grande successo.
La Commissione Europea posticipa l'attuazione del Meccanismo di aggiustamento del carbonio alle frontiere al 2027, esentando i piccoli importatori da alcune regole, per facilitare la transizione verso normative più sostenibili.
L'Enit è sotto inchiesta dell'Anac per l'uso di 30 milioni di euro in fondi pubblici destinati a festival cinematografici, sollevando interrogativi su trasparenza e criteri di selezione.
Il conflitto tra Russia e Ucraina, iniziato nel 2014 con l'annessione della Crimea, ha raggiunto un punto critico nel 2025, segnato da tensioni geopolitiche e sfide interne per entrambi i Paesi.