Genova partecipa attivamente allo sciopero nazionale indetto dall'Unione sindacale di base, evidenziando la necessità di rinnovare il contratto per autoferrotranvieri e internavigatori, con impatti significativi sul trasporto pubblico.
Dal 1 al 4 marzo 2025, Striano ospiterà la 41esima edizione del Carnevale Strianese, con sfilate di carri allegorici, performance artistiche e eventi per tutte le età in un'atmosfera festosa e gratuita.
Il Giro Handbike torna per la quindicesima edizione dal 30 marzo al 12 ottobre 2025, promuovendo inclusione e resilienza attraverso il ciclismo paralimpico in diverse città italiane.
Milly Carlucci annuncia un nuovo spin-off di "Ballando con le stelle" su Rai 1, puntando su concorrenti non famosi per attrarre un pubblico più ampio e diversificato.
Mostra a Bruxelles fino al 13 marzo sulla ricostruzione dell'Aquila dopo il terremoto del 2009, con pannelli fotografici e video che raccontano la resilienza della comunità abruzzese.
A Vannes, inizia il processo contro Joël Le Scouarnec, ex chirurgo accusato di abusi sessuali su 300 giovani pazienti tra il 1989 e il 2014, suscitando l'attenzione dell'opinione pubblica francese.
Starbucks annuncia il ridimensionamento di 1.100 dipendenti, pari al 7% del personale non operativo, per ottimizzare le operazioni e affrontare le sfide future nel settore del caffè.
Il 5 marzo 2025, il Centro per l'Impiego di Pescara ospiterà un recruiting day con Almacis, cercando professionisti in vari settori per soddisfare le esigenze del mercato locale.
Il crescente entusiasmo per le Olimpiadi Invernali 2026 si manifesta con quasi 100.000 candidature per tedofori e la necessità di 18.000 volontari, sottolineando l'importanza dello sport nella comunità.