Gli italiani dedicano poco tempo all’informazione quotidiana, preferiscono la televisione ma diffidano di influencer e politici; cresce l’attenzione verso esperti scientifici e aumenta la preoccupazione per fake news, IA e manipolazioni.
La Nato spinge l’Italia ad aumentare gradualmente la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035, puntando a una difesa moderna e a un rilancio industriale senza pesare sulla pressione fiscale.
Carolina Marconi annuncia la guarigione dal tumore al seno dopo il percorso di cura iniziato nel 2021, sottolineando il sostegno fondamentale del compagno Alessandro e l’importanza della speranza nei controlli.
Il rapporto Mapping the World’s Prices 2025 di Deutsche Bank analizza il costo della vita in 69 metropoli, evidenziando città più care come Tokyo e Milano e il ruolo delle valute nei prezzi globali.
Cassa depositi e prestiti collabora con le pubbliche amministrazioni, come la regione Basilicata, per semplificare la gestione dei fondi europei e accelerare investimenti per comunità locali e imprese.
la ristrutturazione del palazzetto dello sport di Tolfa prevede la bonifica dall’amianto, l’efficientamento energetico e l’eliminazione delle barriere architettoniche per garantire sicurezza e accessibilità a tutta la comunità
Il comune di Fiumicino è sotto indagine della Guardia di finanza per attività dal 2016 al 2023; il sindaco Mario Baccini conferma la collaborazione con la procura di Civitavecchia e promuove trasparenza.
Federica Pellegrini e Gregorio Paltrinieri accolgono con fiducia l’elezione di Luciano Buonfiglio a presidente del Coni, sottolineando l’importanza della continuità organizzativa in vista delle olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
Un bambino di 11 anni investito a Ghemme, provincia di Novara, è ricoverato in codice rosso al Regina Margherita di Torino; la comunità chiede interventi urgenti per migliorare la sicurezza stradale.