Maltempo e incendi hanno causato danni e interventi dei vigili del fuoco in friuli venezia giulia

Avatar Di Laura Rossi
Di

Nelle ultime ore il Friuli Venezia Giulia ha vissuto una breve ma intensa ondata di maltempo che ha costretto i vigili del fuoco a intervenire con urgenza su diverse zone della regione. Non solo alberi abbattuti o rami pericolanti, ma anche incendi legati proprio alle condizioni atmosferiche estreme. L’attività dei soccorritori è stata particolarmente intensa tra la sera di ieri e la notte, con quasi un centinaio di interventi registrati fino a oggi.

Interventi dei vigili del fuoco per alberi caduti e allagamenti

Il comando di Udine è stato quello maggiormente impegnato nel gestire le conseguenze del maltempo, con circa cinquanta interventi concentrati soprattutto su alberi e rami caduti o in procinto di cadere. Diverse strade sono rimaste temporaneamente bloccate a causa della presenza di ostacoli che potevano creare pericolo per la circolazione. Anche a Gorizia i vigili del fuoco hanno portato a termine una trentina di interventi simili, seguiti da Pordenone con una decina e Trieste con circa cinque, quest’ultimi anche per piccole inondazioni.

Grandinate e danni alle automobili

In più zone, la perturbazione ha provocato la caduta di chicchi di grandine di dimensioni significative. In alcune aree le grandinate sono state così consistenti da provocare danni alle automobili parcheggiate all’aperto, con parabrezza e carrozzerie segnati dall’impatto con la grandine. Questi eventi hanno complicato ulteriormente il lavoro dei vigili del fuoco, chiamati a intervenire rapidamente per prevenire rischi e ripristinare la sicurezza sulle strade e nelle aree più colpite.

Due incendi causati dal maltempo, uno a varmo e uno a villesse

Oltre ai problemi legati al maltempo, i pompieri hanno dovuto gestire due incendi scoppiati in diverse località della regione. A Varmo , un fulmine ha colpito una palazzina composta da quattro appartamenti, provocando un incendio che ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco. Fortunatamente non sono registrati feriti e non è stato necessario sgomberare gli inquilini dell’edificio. Il pronto intervento ha limitato i danni all’interno dell’immobile, evitando conseguenze più gravi.

Incendio a villesse

A Villesse, in provincia di Gorizia, un incendio ha interessato un’azienda specializzata nella produzione di ondulati e imballaggi. Le fiamme hanno minacciato lo stabilimento, richiedendo un dispiegamento considerevole di mezzi e personale per domare il rogo. Anche in questo caso non sono stati segnalati infortuni tra gli operai che si trovavano all’interno della struttura. Le cause dell’incendio sono ancora al vaglio, ma l’ipotesi principale lega il fuoco alle condizioni atmosferiche avverse che hanno caratterizzato la zona in queste ore.

Lavoro incessante dei vigili del fuoco

Il lavoro dei vigili del fuoco durante questa emergenza ha permesso di limitare i danni e mettere in sicurezza le diverse aree colpite sia dal maltempo che dagli incendi. Gli interventi proseguiranno anche nelle prossime ore per monitorare eventuali nuove criticità legate alle condizioni meteo.

Avatar Di Laura Rossi

Autore

Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.