Il Comune di L’Aquila ha deciso di prolungare anche per il 2025 gli incentivi per l’acquisto di biciclette a pedalata assistita, un’iniziativa che mira a promuovere l’uso della bicicletta come alternativa sostenibile ai mezzi di trasporto tradizionali. La delibera, approvata dalla giunta comunale, offre un significativo sostegno ai cittadini interessati, riflettendo l’impegno dell’amministrazione nel favorire modalità di mobilità più ecologiche e in linea con le politiche nazionali ed europee.
Dettagli degli incentivi
La delibera, proposta dall’assessore alla Mobilità Paola Giuliani, prevede uno stanziamento di 80.000 euro per l’erogazione di contributi che copriranno il 35% del prezzo d’acquisto delle biciclette, comprensivo di IVA. L’incentivo arriva a un massimo di 500 euro, rendendo l’acquisto di bici a pedalata assistita più accessibile alle famiglie e ai lavoratori aquilani. La misura non solo stimola l’economia locale, ma sostiene anche un cambio di paradigma nella mobilità urbana, promuovendo soluzioni di trasporto più sostenibili.
L’assessore Giuliani ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, che si inserisce in un contesto più ampio di promozione della mobilità sostenibile. La giunta comunale intende continuare a favorire l’uso della bicicletta per spostamenti quotidiani, in particolare quelli riguardanti il tragitto casa-lavoro, come già realizzato in diverse città italiane ed europee. Tale incentivo mira a ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria, rispondendo così a problematiche ambientali emergenti.
Leggi anche:
Procedura di accesso agli incentivi
Nei prossimi giorni, il Comune emetterà un avviso pubblico per delineare i requisiti di accesso agli incentivi e le modalità di richiesta. Tale avviso sarà rivolto ai residenti che non hanno già beneficiato degli stessi contributi negli anni che vanno dal 2016 al 2024. Gli interessati potranno presentare domanda per ricevere il contributo, che sarà fornito fino a esaurimento dei fondi stanziati.
La proroga di queste misure è vista come una strategia efficace per incoraggiare un cambiamento nei comportamenti di viaggio verso opzioni di mobilità più sostenibili e salutari. La giunta comunale ha evidenziato l’importanza di promuovere uno stile di vita attivo e responsabile attraverso l’uso della bicicletta, un mezzo pratico e in grado di contribuire al miglioramento delle condizioni di traffico e dell’ambiente cittadino.
Il successo delle iniziative adottate fino ad oggi dipenderà dalla partecipazione attiva dei cittadini e dalla diffusione della cultura della mobilità sostenibile. Con questa misura, L’Aquila si posiziona non solo come città attenta alle problematiche di mobilità, ma anche come esempio di impegno verso il rispetto dell’ambiente.