Inaugurato il nuovo playground di basket all'istituto comprensivo moscati-d'acquisto di miano

Inaugurato il nuovo playground di basket all’istituto comprensivo moscati-d’acquisto di miano

Inaugurata la nuova area basket all’Istituto Comprensivo Moscati-D’Acquisto di Miano, frutto della collaborazione tra GESAC, Napoli Basket e la VII Municipalità per promuovere sport e inclusione tra i giovani.
Inaugurato Il Nuovo Playground Inaugurato Il Nuovo Playground
Inaugurato il nuovo playground di basket all'istituto comprensivo moscati-d'acquisto di miano - Gaeta.it

Nella mattinata di oggi, è stata ufficialmente inaugurata la nuova area dedicata al basket presso il Plesso Picasso dell’Istituto Comprensivo Moscati-D’Acquisto di Miano. Questa riqualificazione è il frutto della collaborazione tra GESAC, Napoli Basket e la VII Municipalità, e rappresenta un passo significativo nell’impegno per promuovere la pratica sportiva tra le giovani generazioni.

Un progetto per la crescita sportiva dei giovani

L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di avvicinare i giovani alla pallacanestro, incoraggiando la formazione di una cultura improntata allo sport che favorisca la crescita personale e collettiva. Gli organizzatori puntano a creare spazi che stimolino l’aggregazione e il lavoro di squadra, elementi essenziali nel percorso di crescita dei ragazzi.

Quest’area sportiva risulta essere il primo intervento concreto del progetto “Fly Basket“, pensato per estendersi anche ai quartieri di Secondigliano e San Pietro a Patierno. In questo contesto, il basket diventa un mezzo per costruire relazioni sociali e offrire opportunità di inclusione a chi vive in zone caratterizzate da difficoltà economiche e un basso indice di pratiche sportive.

Il progetto mira a far vivere ai ragazzi esperienze dirette con il mondo del basket, prevedendo incontri con giocatori e allenatori, e permettendo di assistere alle partite casalinghe del Napoli Basket. Questa possibilità non solo alimenta l’amore per lo sport, ma favorisce anche la creazione di idoli e modelli di riferimento per i più giovani.

Importanza della collaborazione tra sport e comunità

All’inaugurazione dell’evento sono intervenuti diversi rappresentanti delle istituzioni, tra cui il Presidente della VII Municipalità, Antonio Troiano, e i dirigenti di GESAC e Napoli Basket, tra cui Alessandro Dalla Salda. Questi soggetti hanno sottolineato l’elemento fondamentale della cooperazione tra sport e comunità, evidenziando come la riqualificazione di spazi pubblici possa offrire un futuro migliore alle nuove generazioni.

Il dirigente scolastico, Carmine Riccio, ha accolto con entusiasmo gli atleti Tomislav Zubcic e Dut Andrea Mabor, presenti in rappresentanza del Napoli Basket. La presenza di figure sportive di rilievo ha rappresentato un forte stimolo per gli studenti, i quali hanno avuto modo di interagire con professionisti del settore e sono stati ispirati dalla loro passione per il basket.

L’impegno di GESAC per il territorio

GESAC ha un lungo percorso di collaborazione con le scuole e le associazioni sul territorio, dove si è distinta per i suoi progetti che abbracciano le dimensioni sociale, culturale e ambientale. La volontà di GESAC è quella di contribuire attivamente alla riduzione della dispersione scolastica, offrendo spazi e risorse che incentivino la pratica sportiva, spesso carente nei quartieri a rischio.

Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC, ha descritto il progetto come un esempio concreto di collaborazione fra sport e impresa, in grado di creare opportunità reali per i giovani. Alessandro Dalla Salda, Amministratore Delegato del Napoli Basket, ha ribadito l’importanza della pallacanestro nella formazione dei ragazzi, vedendo in questo progetto un modo efficace per migliorare la comunità e i suoi legami.

Proseguendo su questa strada, l’auspicio è che simili iniziative possano moltiplicarsi nel tempo, offrendo sempre nuove occasioni di sviluppo e inclusione sociale.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×